Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tutelare i minori stranieri non accompagnati: firmato protocollo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tutelare i minori stranieri non accompagnati: firmato protocollo
Attualità

Tutelare i minori stranieri non accompagnati: firmato protocollo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Il Prefetto di Potenza Giovanna Cagliostro ha sottoscritto con il Presidente ed il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale  per i Minorenni di Potenza, il Giudice Tutelare presso il Tribunale del Capoluogo, il Questore di Potenza, i Sindaci dei Comuni di Potenza, Rapone e San Fele, i Presidenti delle Commissioni Territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale di Salerno e Crotone, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale e il Direttore dell’ASP, il “Protocollo d’intesa territoriale” per la semplificazione ed il coordinamento delle modalità di presa in carico dei minori stranieri non accompagnati durante la loro permanenza nelle strutture di prima accoglienza.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa, promossa su input del Ministero dell’Interno, tiene conto dell’approvazione della Legge n. 47/2017 che introduce significative  misure a protezione dei minori, nel rispetto delle convenzioni internazionali.

Il Prefetto di Potenza Giovanna Cagliostro

Gli obiettivi del Protocollo:

  • la rimozione degli ostacoli amministrativi e procedurali che inficiano la realizzazione di un sistema di prima accoglienza;
  • l’istituzione, presso la Prefettura, del Tavolo MSNA quale luogo di dialogo;
  • il miglioramento delle procedure di identificazione del minore, anche al fine di accelerare il rilascio del titolo di soggiorno;
  • l’istituzione di un elenco di tutori volontari;
  • la realizzazione di un sistema di monitoraggio sullo stato dell’accoglienza dei MSNA ;
  • la facilitazione dell’accesso ai servizi socio-sanitari;
  • la promozione e l’incentivazione dell’istituto dell’affido familiare;
  • iniziative tese a favorire, in particolare nei Comuni sottoscrittori, l’inserimento scolastico dei minori non accompagnati.

Presenti alla cerimonia anche rappresentanti delle Organizzazioni  umanitarie UNICEF, SAVE THE CHILDREN e UNHCR .

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2017 17 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Costretti a viaggiare nel pulman… con l'ombrello
Successivo Alla Cosmopol non rinnovano i contratti, protestano i sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?