Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parcheggi al San Carlo, il personale infermieristico chiede più posti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Parcheggi al San Carlo, il personale infermieristico chiede più posti
Attualità

Parcheggi al San Carlo, il personale infermieristico chiede più posti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Con una lettera aperta al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera San Carlo, Rocco Maglietta, il personale infermieristico dei reparti ubicati nel Padiglione F2 denuncia le difficioltà che incontra nel trovare parcheggio quando deve prendere servizio nei turno delle ore 14.00
Nel parcheggio a cui esso accede, utílizzando il badge aziendale – si precisa nella lettera – dalle 12.30 in poi non si trova posto in quanto quelli disponibili sono occupati dai famigliari dei ricoverati.
L’inconveniente è dovuto alla presenza di numerosi reparti nel padiglione F2 (Geriatria, Ostetricia e ginecologia, Pediatria, Reumatologia, Senologia, sala operatoria e, a breve, radioterapia).
Tale circostanza arreca molti disagi al personale infermieristico che quotidianamente è alle prese con la vana speranza di trovare parcheggio.
I firmatari della lettera chiedono alla Direzione Generale di trovare una soluzione che permetta al personale impegnato nel turno delle 14.00 di poter accedere ai propri reparti senza subire lo stress per la mancanza di posti auto.
Si concordi con la ditta che gestisce i parcheggi nell’area ospedaliera di consentire il parcheggio anche al di fuori dell’area regolamentata con la sbarra elettrica.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag ospedale san carlo, parcheggi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2017 17 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla Cosmopol non rinnovano i contratti, protestano i sindacati
Successivo Potenza città univesitaria: firmato accordo Comune-Unibas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?