Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alla Cosmopol non rinnovano i contratti, protestano i sindacati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Alla Cosmopol non rinnovano i contratti, protestano i sindacati
Economia

Alla Cosmopol non rinnovano i contratti, protestano i sindacati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2017
Condividi
Condividi

I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil denunciano il mancato rinnovo del contratto di lavoro a tre dei nove dipendenti di Cosmopol assunti a tempo determinato a seguito dell’accordo siglato in Regione lo scorso aprile che sigillò il passaggio al gruppo irpino della forza lavoro e delle commesse fino a quel momento gestite dalla società Ronda Service, azienda di portierato appartenente alla galassia dell’istituto di vigilanza La Ronda.
I sindacati contestano la decisione della Cosmopol di non prorogare i contratti ritenendola “priva di alcuna giustificazione logica” e accusano il governo regionale di “non aver esercitato il necessario ruolo di garanzia e controllo, doveroso anche in considerazione del fatto che – osservano le tre sigle sindacali – il massimo ente regionale è, direttamente o indirettamente, il principale committente dell’istituto di vigilanza campano. Tra gli appalti ereditati dalla Cosmopol – ricordano i sindacati – figura proprio il servizio di portierato in Ardsu, Cnr, Consiglio regionale e Ospedale San Carlo, per un totale di circa trenta addetti.
“Siamo davanti a un clamoroso caso di dumping contrattuale”, è la denuncia dei sindacati che attaccano: “Con la proroga degli appalti da parte della Regione, la Cosmopol ha già coperto i costi affrontati per l’acquisizione del complesso aziendale ex La Ronda, pari a circa 800 mila euro, grazie ai sacrifici economici imposti al personale, e ora, invece degli attesi investimenti, a parità di ore lavorabili e fatturato, mette alla porta i lavoratori senza alcuna giustificazione se non quella di lucrare un ulteriore margine di profitto.
Tutto ciò – prosegue la nota sindacale – nel totale disinteresse del governo regionale e della classe politica lucana che, finora, non ha avuto nulla da eccepire sul far-west che si è venuto a determinare in questi anni nel settore degli appalti regionali, settore in cui committenti pubblici fin troppo distratti consentono alle aziende di fare il bello e il cattivo tempo, di decidere chi, come e quando assumere, in barba alle leggi e ai contratti nazionali, salvo poi meravigliarsi della crescente sfiducia nei confronti delle istituzioni.
La fiducia va meritata – concludono Filcams Fisascat Uiltucs – esercitando fino in fondo il mandato democratico e imponendo alle aziende che fanno fatturato con i soldi dei contribuenti il rispetto delle regole e degli accordi”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2017 17 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutelare i minori stranieri non accompagnati: firmato protocollo
Successivo Parcheggi al San Carlo, il personale infermieristico chiede più posti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?