Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ammortizzatori in deroga, chiesta audizione in Parlamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ammortizzatori in deroga, chiesta audizione in Parlamento
Economia

Ammortizzatori in deroga, chiesta audizione in Parlamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2017
Condividi
Condividi

La Regione Basilicata chiederà un’audizione ai presidenti delle Commissioni Lavoro, Cesare Damiano e Maurizio Sacconi, rispettivamente della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica perché si autorizzi l’Inps a istruire le domande di pagamento di mobilità in deroga dei lavoratori cessati dalla mobilità ordinaria nell’anno 2015.
L’impegno è stato assunto dall’assessore regionale alle Politiche di sviluppo, Roberto Cifarelli, nel corso del tavolo di coordinamento per la gestione degli ammortizzatori in deroga da lui presieduto. All’incontro hanno partecipato le organizzazioni sindacali e datoriali.
Nel corso della riunione, Cifarelli ha ripercorso la vicenda relativa alla concessione del trattamento di mobilità in deroga a favore dei lavoratori cessati nell’anno 2015 dalla mobilità ordinaria a partire dalla nota del ministero del lavoro indirizzata all’Inps il 21 luglio scorso con la quale si autorizzava il pagamento delle relative indennità, nei limiti della capienza delle risorse. Nella stessa nota, il Ministero ammetteva le disposizioni regionali di autorizzazione ai pagamenti oltre il termine del 30 novembre 2016 ritenuto di natura ordinatoria.

- Advertisement -
Ad image
L’assessore Roberto Cifarelli

“Nel corso di una successiva riunione convocata con le organizzazioni sindacali e con l’Inps per verificare le modalità attuative si convenne che le agenzie territoriali Inps avrebbero istruito le domande pervenute dai lavoratori ai fini della concessione dell’indennità di mobilità in deroga anno 2015.
Il 7 agosto scorso – ha ricordato ancora l’assessore – sottoscrivemmo il verbale di Accordo del Tavolo di Coordinamento regionale che individuava nel 20 ottobre 2017 il termine ultimo di presentazione delle domande di accesso alla mobilità in deroga da parte dei lavoratori cessati dal trattamento ordinario di mobilità nell’anno 2015. L’accordo venne recepito dalla Giunta regionale il 30 agosto 2017.
Purtroppo – ha aggiunto Cifarelli – le agenzie territoriali Inps non hanno istruito le domande dei lavoratori interessati a causa di una nuova nota interpretativa del Ministero del Lavoro pervenuta il 4 settembre 2017 secondo cui, diversamente da quanto autorizzato in precedenza, la mobilità in deroga può essere decretata solo se consecutiva ad altra mobilità in deroga.
Pertanto la Regione non ha potuto autorizzare i pagamenti, pur disponendo della copertura finanziaria pari a circa 5 milioni di euro.
Con una nota della Regione Basilicata inviata al ministero del Lavoro l’11 settembre scorso abbiamo chiesto al Ministero del lavoro di rivedere le ultime decisioni. Il 13 settembre ci è pervenuta la risposta che conferma la interpretazione data con la nota del 4 settembre.
Speravamo in un diverso epilogo – ha concluso l’assessore – anche perché la vicenda è stata affrontata su diversi piani, compreso quello politico. Ma a una precisa richiesta del Coordinamento delle regioni il ministro Poletti non ha ancora risposto. Da qui la necessità di essere auditi dalla commissione Lavoro di Camera e Senato”.

Le organizzazioni sindacali da parte loro, nel prendere atto dell’impegno dell’assessore, si sono fatti carico di informare e coinvolgere anche le rispettive segreterie nazionali affinchè sollecitino il Ministero del Lavoro a dare una risposta positiva alle aspettative dei lavoratori cessati dalla mobilità ordinaria nell’anno 2015.
Lavoratori che – si precisa –  risultano discriminati rispetto ai lavoratori in uscita dalla mobilità ordinaria nel 2016 che invece hanno avuto accesso alla mobilità in deroga.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag ammortizzatori in deroga, ministro poletti, roberto cifarelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2017 16 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il "Ponte della Luna" di Sasso di Castalda: quando il turismo diventa opportunità di sviluppo
Successivo Basilicata coast to coast, oggi all'Unibas presentazione dei lavori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?