Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo ospedale di Lagonegro, nessun danno per la Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nuovo ospedale di Lagonegro, nessun danno per la Regione
Attualità

Nuovo ospedale di Lagonegro, nessun danno per la Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2017
Condividi
Condividi

La Regione Basilicata non ha subito nessun danno dalla mancata realizzazione, in contrada Castagneto di Lagonegro, del nuovo ospedale.
E’ quanto si afferma in una nota, con la quale si precisa che la Regione ha risolto con richiesta di risarcimento danni il contratto con la S.O.L. Spa, società concessionaria della costruzione e gestione dell’Ospedale Unico per acuti di Lagonegro, perché quest’ultima non ha rispettato le clausole contrattuali chiedendo ulteriori risorse finanziarie non riconoscibili per legge. Sulla vicenda è in atto un contenzioso tra le parti per il quale, al momento, non è stata pronunciata sentenza.
Pertanto le dichiarazioni su presunti danni a carico della Regione sono false e tendenziose, oltre che chiaramente strumentali. Tra l’altro, è bene precisare – prosegue la nota – che le somme anticipate dalla Regione sono ampiamente coperte da polizza fideiussoria a carico della concessionaria per un importo di oltre otto milioni di euro.

- Advertisement -
Ad image

Nel pieno rispetto dei tempi fissati per legge, la Regione ha restituito, la settimana scorsa, ai legittimi proprietari i terreni espropriati, notificando agli stessi una determina dirigenziale regionale con la quale veniva comunicato l’importo dell’indennità di occupazione riconosciuta per 5 anni, a partire dal 2012 anche per le famiglie che effettivamente hanno lasciato i fabbricati solo due anni fa (27/03/2015).
L’ammontare complessivo delle indennità è di 378 mila euro. Molte delle cose affermate in questi giorni dai proprietari dei suoli e dei terreni non trovano riscontri documentali e normativi. In questi anni la Regione non ha mai avuto accesso agli immobili occupati. Le chiavi infatti sono rimaste depositate presso il Comune di Lagonegro dalla data di effettiva occupazione (27/03/2015). I quattro fabbricati non hanno assolutamente subito danni strutturali, come invece dichiarato, mentre i problemi di umidità (perché di questo si tratta) rilevati nei fabbricati sono determinati dall’inutilizzo degli stessi da due anni e mezzo a questa parte.
Non accettare le indennità erogate e richiedere cifre maggiori per diversa valutazione dei terreni o per presunti danni appare pertanto – conclude la nota della Regione – un tentativo di strumentalizzazione della vicenda, finalizzato ad ottenere cifre non spettanti.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag ospedale di lagonegro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2017 14 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oro per Gabriele Lopizzi ai Mondiali Paralimpici
Successivo Lenta ripresa dell'economia in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?