Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mercato del lavoro, insediato l'Osservatorio Regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Mercato del lavoro, insediato l'Osservatorio Regionale
Attualità

Mercato del lavoro, insediato l'Osservatorio Regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Avrà lo scopo di monitorare l’andamento dell’occupazione in tutte le sue sfaccettature e realizzare politiche più mirate il Comitato d’indirizzo dell’Osservatorio Regionale del Lavoro insediatosi ieri.
Oltre all’assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca, Roberto Cifarelli, ne fanno parte Anna Maria Russelli (Cgil), Giuseppe Amatulli (Cisl), Giancarlo Vainieri (Uil), Alessandra Mastro (Confindustria), Nicola Fontanarosa (Confimi Industria), Franco Stella (Confapi), Antonio Vitucci (Confesercenti), Leonardo Montemurro (Confartigianato/CNA), Vincenzo Coviello (Alleanza delle Cooperative Italiane).

- Advertisement -
Ad image

L’Osservatorio lavorerà su tre tipi di analisi: congiunturali sulla domanda e offerta di lavoro; tendenziali sui trend occupazionali di medio periodo con un focus sui fattori strutturali del mercato del lavoro regionale; settoriali o tematici su particolari fenomeni rilevanti per le politiche del lavoro.
“Si tratta – afferma l’assessore Cifarelli – di uno strumento molto importante per monitorare il mercato del lavoro in Basilicata in modo da assumere le decisioni più idonee al reale fabbisogno di occupazione.
Ci proponiamo – continua l’assessore – di rendere quanto prima operativo il piano delle attività dell’Osservatorio del mercato del lavoro. Si tratta di attività che potranno rappresentare ed evidenziare l’andamento nel tempo delle principali variabili che caratterizzano il mercato del lavoro locale.
Potremo così, solo per fare un esempio, indagare – conclude Cifarelli – il fenomeno della disoccupazione giovanile a livello locale in ottica comparata con i dati europei, nazionali e regionali, con particolare riferimento al fenomeno dei NEET (giovani 15 – 29 anni che non studiano, non lavorano, non si formano), il lavoro atipico, il lavoro femminile, la scolarizzazione, ect”.
Tra le pubblicazioni periodiche prevediamo di realizzare anche report sull’analisi dell’efficacia e sulla valutazione di impatto degli interventi formativi e di politica attiva del lavoro e in genere delle politiche regionali realizzate”.

Entro la fine del mese, come anticipato dall’assessore Cifarelli,  sarà convocata una nuova riunione dell’Osservatorio per programmare le attività, per definire le modalità organizzative e di funzionamento e per delineare un piano di comunicazione. Tutto questo per far entrare nel vivo l’osservatorio in modo da orientare scientificamente le politiche attive del lavoro”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag assessore roberto cifarelli, osservatorio regionale del lavoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2017 14 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da giugno senza stipendio i braccianti forestali
Successivo Migliaia i turisti a Viggianello per la manifestazione"Il gusto del Pollino"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?