Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da giugno senza stipendio i braccianti forestali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Da giugno senza stipendio i braccianti forestali
Attualità

Da giugno senza stipendio i braccianti forestali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2017
Condividi
Condividi

“Siamo arrivati ad un punto tale di non poter mangiare. Prendete a cuore la nostra disperazione”.
Cosi scrivono in una accorata lettera inviata al’assessore regionale all’agricoltura, Luca Braia, i braccianti forestali dell’area programma Basento Bradano Camastra, i quali da giugno sono senza stipendio.

- Advertisement -
Ad image

Perchè accade questo lo sanno gli interessati: le pratiche sono all’ufficio ragioneria della Regione che non ha ancora provveduto al saldo.
“Il Dipartimento Agricoltura ha predisposto tutto quanto era suo compito. Mi risulta – ci dice al telefono l’assessore Braia – che l’Ufficio Ragioneria stia predisponendo quanto necessario per il pagamento delle spettanze”.
I braccianti forestali se lo augurano. Auspicano che ciò avvenga presto. Sono stanchi di attendere che la burocrazia faccia il suo corso. Molti di costoro hanno famiglia e rimanere per mesi senza stipendio non è certo una bella situazione.

Ne sono consapevoli in via Anzio? Possibile che da giugno non si sia ancora provveduto  a pagare?
“Speriamo in un vostro sollecito interessamento” scrivono nella lettera all’assessore Braia. Lo speriamo anche noi. Speriamo che chi di dovere intervenga per chiudere questa vicenda che non fa certo onore ad una pubblica amministrazione.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag assessore luca braia, braccianti forestali, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2017 14 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Cronaca & Legalità", in rete nuova testata d'informazione on line
Successivo Mercato del lavoro, insediato l'Osservatorio Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?