Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà completata entro il 2022 la Ferrandina Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sarà completata entro il 2022 la Ferrandina Matera
Politica

Sarà completata entro il 2022 la Ferrandina Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2017
Condividi
Condividi

La telenovella della Ferrandina-Matera, una delle più scandalose incompiute dell’intero Mezzogiorno continua. Alle tante date annunciate nel passato per il suo completamento, se ne aggiunge ora un’altra: il 2022.
L’ha fornita il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, rispondendo ad una interrogazione del parlamentare lucano Cosimo Latronico, il quale, tornando ancora una volta sulla questione, ha chiesto al Governo “i tempi effettivamente previsti per il completamento dell’opera”.

- Advertisement -
Ad image

Il sottosegretario delle date le ha fornite durante il question time. Anzi, ha fatto di più  redigendo un preciso cronoprogramma.
“Ultimate le progettazioni nel 2018, saranno acquisite le necessarie autorizzazioni e nel 2019 potranno essere svolte le attività negoziali. L’avvio dei lavori – ha precisato – è previsto nel 2020. Attualmente, lo scenario di attivazione all’esercizio commerciale del collegamento Ferrandina-Matera La Martella su infrastruttura nazionale è previsto al 2022”.

Non sappiamo se l’on Latronico si sia detto soddisfatto della risposta del sottosegretario. Certo è che, se dopo decenni si parla ancora di progettazione e di “attività negoziali”, di milioni di euro da spendere, dopo le centinaia di miliardi (vecchie lire) già sperperate qualche dubbio ci sorge.

Una brutta storia questa della Ferrandina Matera, sulla utilità della quale ci sia consentito esprimere qualche perplessità. Certamente le somme spese nel passato senza nessun risultato, se fossero state investite sulla tratta Matera Bari, probabilmente Matera sarebbe arrivata allo storico appuntamento del 2019 con il già collaudato ed efficiente collegamento alla tanto auspicata rete ferroviaria nazionale.
Per fortuna la storia ci dice che si può diventare Capitale Europea della Cultura anche senza la ferrovia dello stato. Nessun problema quindi se nel 2019 si dovrà fare a meno della ferrovia. Incrociando le dita, speriamo di averla nel 2022. Parola del Sottosegretario Umberto Del Basso De Caro.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag ferrandna matera, on. cosimo latronico, ottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Umberto Del Basso De Caro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2017 10 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Morti al San Carlo. Il sottosegretario Faraone: "chiesto al Governo che si attivi per una rapida e certa conclusione della vicenda"
Successivo Giuzio (Pd) nuovo presidente della quarta Commissione Consiliare regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?