Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza un convegno sulla sicurezza e la cooperazione nel Mediterraneo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza un convegno sulla sicurezza e la cooperazione nel Mediterraneo
Cultura ed Eventi

A Potenza un convegno sulla sicurezza e la cooperazione nel Mediterraneo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Le prospettive di Sicurezza e cooperazione nel Mediterraneo costituiranno l’oggetto del Convegno che si terrà Giovedi 16 novembre p.v., alle ore 16.00, presso la Sala Grippo del Palazzo di Giustizia di Potenza. Al Convegno, organizzato dall’Ordine degli avvocati di Potenza in collaborazione con il Comitato Atlantico Italiano, interverranno: il Proc. Generale della Repubblica presso la Corte di appello di Potenza Dott. Armando D’Alterio, l’Amb. Gabriele Checchia, il Prof. Fabrizio W. Luciolli, il Prof. Col. Vittorfranco Pisano (si allega copia del programma).
I lavori saranno introdotti dal Presidente dell’Ordine degli avvocati di Potenza Giampaolo Brienza e dall’avvocato Carmine Bencivenga, del Foro di Potenza, che modererà il convegno. Il Convegno rappresenta un contributo particolarmente qualificato al dibattito internazionale in atto in materia di sicurezza, terrorismo, immigrazione e sulle strategie di cooperzione che le organizzazioni internazionali e i Paesi europei sono chiamati a svolgere nel Mediterraneo, al fine di assicurare la pacifica convivenza, e lo sviluppo socio-economico nell’ area.
La scelta di Potenza come sede del Convegno testimonia e rinnova la naturale vocazione della Regione Basilicata quale crocevia di incontri e culture al centro del Mediterraneo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2017 10 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giuzio (Pd) nuovo presidente della quarta Commissione Consiliare regionale
Successivo Azienda Sanitaria Matera: al via da lunedi', 13 novembre, la vaccinazione antinfluenzale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?