Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza un convegno sulla sicurezza e la cooperazione nel Mediterraneo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Potenza un convegno sulla sicurezza e la cooperazione nel Mediterraneo
Cultura ed Eventi

A Potenza un convegno sulla sicurezza e la cooperazione nel Mediterraneo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Le prospettive di Sicurezza e cooperazione nel Mediterraneo costituiranno l’oggetto del Convegno che si terrà Giovedi 16 novembre p.v., alle ore 16.00, presso la Sala Grippo del Palazzo di Giustizia di Potenza. Al Convegno, organizzato dall’Ordine degli avvocati di Potenza in collaborazione con il Comitato Atlantico Italiano, interverranno: il Proc. Generale della Repubblica presso la Corte di appello di Potenza Dott. Armando D’Alterio, l’Amb. Gabriele Checchia, il Prof. Fabrizio W. Luciolli, il Prof. Col. Vittorfranco Pisano (si allega copia del programma).
I lavori saranno introdotti dal Presidente dell’Ordine degli avvocati di Potenza Giampaolo Brienza e dall’avvocato Carmine Bencivenga, del Foro di Potenza, che modererà il convegno. Il Convegno rappresenta un contributo particolarmente qualificato al dibattito internazionale in atto in materia di sicurezza, terrorismo, immigrazione e sulle strategie di cooperzione che le organizzazioni internazionali e i Paesi europei sono chiamati a svolgere nel Mediterraneo, al fine di assicurare la pacifica convivenza, e lo sviluppo socio-economico nell’ area.
La scelta di Potenza come sede del Convegno testimonia e rinnova la naturale vocazione della Regione Basilicata quale crocevia di incontri e culture al centro del Mediterraneo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2017 10 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giuzio (Pd) nuovo presidente della quarta Commissione Consiliare regionale
Successivo Azienda Sanitaria Matera: al via da lunedi', 13 novembre, la vaccinazione antinfluenzale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?