Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morti al San Carlo. Il sottosegretario Faraone: "chiesto al Governo che si attivi per una rapida e certa conclusione della vicenda"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Morti al San Carlo. Il sottosegretario Faraone: "chiesto al Governo che si attivi per una rapida e certa conclusione della vicenda"
Salute

Morti al San Carlo. Il sottosegretario Faraone: "chiesto al Governo che si attivi per una rapida e certa conclusione della vicenda"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2017
Condividi
Condividi

A porre al Ministro della Salute la questione della morte nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Carlo di Potenza di Angelina Croce in Venetucci, una donna di 70 anni di Picerno venuta a mancare dopo essere stata ricoverata e, pochi giorni dopo, di un professionista potentino, Antonio Tesoro, morto in circostanze analoghe è stata, con una interrogazione, l’on. Adriana Galgano del gruppo Civici e Innovatori.

- Advertisement -
Ad image
on. Adriana Galgano

“Hanno destato sgomento – scrive il parlamentare – i recenti fatti di cronaca che hanno coinvolto il reparto di rianimazione dell’ospedale San Carlo di Potenza”.
Nel ricordare che la Procura di Potenza ha aperto un fascicolo d’indagine per appurare le reali cause della morte e che su disposizione del pubblico ministero Vincenzo Lanni è stata sequestrata la cartella clinica della donna, che era giunta in ospedale, l’on. Galgano ricorda nell’interrogazione che “all’origine della decisione della procura di avviare le indagini sul primo dei due casi, ci sarebbe la denuncia presentata dai familiari della donna che hanno lamentato di non aver avuto dai medici elementi chiari sulle cause della morte della loro congiunta. Il figlio, in particolare, si è recato al posto di polizia presente presso lo stesso nosocomio potentino raccontando che nessuno dei vari medici con cui aveva parlato dopo il decesso aveva indicato con chiarezza le cause della morte. A quanto raccontato dai familiari, gli stessi medici avrebbero parlato di valori tutti in regola da parte della loro congiunta, qualcuno avrebbe anche aggiunto che era stato fatto tutto quanto era possibile fare, ma i familiari non avrebbero compreso la causa del decesso”.
L’on Galgano ha chiesto al Ministro della Salute “quali iniziative intenda assumere, per quanto di competenza, affinché venga rapidamente fatta luce su entrambe le vicende, che potrebbero ledere nell’opinione pubblica l’ottima reputazione di una struttura, quella dell’ospedale di Potenza, che nel corso degli anni ha dato prova di efficacia e efficienza”.

All’interrogazione ha risposto il sottosegretario Davide Faraone, sulla base – come ha precisato – dei soli elementi informativi pervenuti dalla Regione Basilicata che ha fornito le informazioni richieste sulla base delle notizie disponibili alla struttura essendo le cartelle cliniche dei due pazienti sotto sequestro da parte della magistratura.
Nella risposta all’on. Galgano, il sottosegretario Faraone fa la cronistoria di quanto verificatosi dal ricovero dei due pazienti fino al loro decesso nel reparto di rianimazione dell’ospedale San Carlo assicurando che “il Ministero della Salute si riserverà ogni opportuna iniziativa di competenza a tutela non solo della reputazione dell’ospedale di Potenza ma anche e soprattutto della salute dei cittadini che si servono e si serviranno di tale presidio ospedaliero.
Noi continueremo a seguire la vicenda e – ha concluso il sottosegretario Faraone – chiediamo al Governo di fare quanto in suo potere perchè si arrivi ad una rapida e certa conclusione della vicenda”.

La risposta del sottosegretario Faraone ha soddisfatto l’on. Galgano perchè – come ha precisato nella replica – “dalle sue parole, sottosegretario Faraone, si evince la collaborazione fattiva che si è instaurata tra l’ospedale di Potenza e la magistratura per chiarire le cause dei due decessi avvenuti nel reparto di rianimazione.
Chiarezza che dobbiamo sia alle famiglie dei pazienti che hanno perso la vita sia a tutti i cittadini, che si rivolgono all’ospedale di Potenza, che hanno il diritto di sapere che saranno curati bene e con la massima attenzione”. 
“Anche nell’interesse dell’ospedale di Potenza, che  recentemente, è assunto agli onori della cronaca per il trattamento con successo di un doppio aneurisma, riportato dalle riviste specializzate anche a livello internazionale,  chiediamo al Governo – ha concluso l’on. Faraone –  di attivarsi  perché  quanto accaduto sia chiarito rapidamente. Noi di Civici e Innovatori continueremo a seguire la vicenda fino alla  conclusione certa del caso”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag ministero della salute, on. Adriana Galgano, ospedale san acrlo, sottosegretario davide Faraone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2017 10 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Lucart, raggiunto accordo con l'azienda
Successivo Sarà completata entro il 2022 la Ferrandina Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?