Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto EXPANDERE BASILICATA: imprese e professioni tra internazionalizzazione e trasformazione digitale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > EXPANDERE BASILICATA: imprese e professioni tra internazionalizzazione e trasformazione digitale
Economia

EXPANDERE BASILICATA: imprese e professioni tra internazionalizzazione e trasformazione digitale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2017
Condividi
Condividi

E’ prevista per giovedì 9 novembre, a partire dalle ore 16.00, da Godesk (via della Tecnica,18 a Potenza) la prima edizione di EXPANDERE BASILICATA, evento organizzato dalla Compagnia delle Opere Basilicata, dedicato all’incontro tra imprese, imprenditori e professionisti, anche non associati, e allo sviluppo di nuove strategie di business. Expandere: una rete per lo sviluppo, una rete di conoscenza, una rete di opportunità.

- Advertisement -
Ad image

“Ad Expandere si fanno alleanze, si crea una rete di persone grazie alla quale ci si sostiene, ci si interroga su tutto ciò che avviene in questo mondo complesso e veloce aiutandosi vicendevolmente a portare avanti la propria azienda, studio professionale o associazione”, dichiara Francesco Perone, presidente di Cdo Basilicata. “La condivisione rappresenta una possibilità di crescita e condividere le proprie esperienze imprenditoriali, è il primo passo per aggiungere valore al risultato che una persona otterrebbe dall’eseguire il lavoro individualmente”.

Principale obiettivo dell’evento è quello di mettere in rete tra loro le imprese e gli imprenditori, evitando le sovrapposizioni e creando invece l’occasione per nuove collaborazioni, guidando le stesse verso la nuova direzione in cui si muove la Locomotiva Italia.

Durante la giornata, ampio spazio sarà dedicato al dibattito: tavole rotonde, workshop, laboratori, seminari, approfondiranno temi legati alle nuove capacità necessarie alle imprese per entrare in nuovi mercati.

Networking, ricerca, negoziazione e adattamento, sono le competenze da acquisire per poter essere al passo del mondo.

Inoltre, l’evento metterà in evidenza un altro possibile scenario economico, la collaborazione tra profit e no profit, interazione che, secondo la Cdo, può far nascere innovazione sociale vera.

Prenderanno parte all’iniziativa il direttore generale della Cdo, Dionigi Gianola e il vice presidente del Centro Studi del Pensiero Liberale, Vincenzo Caputo. L’evento sarà completato con “Italiani di frontiera” il talento e l’innovazione raccontato in uno storytelling a cura di Roberto Bonzio.

L’evento è gratuito previa prenotazione per le singole attività attraverso la piattaforma eventbrite. Maggiori informazioni sul sito dell’associazione http://basilicata.cdo.org o chiamando la segreteria organizzativa allo 0971 18 36 723.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2017 7 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Nella testa di Antonio Infantino", a Potenza la presentazione del libro di Walter De Stradis
Successivo Consiglio Regionale: Bradascio, dimissionario, sostituito da Soranno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?