Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ha fatto il suo ingresso a Melfi il nuovo Vescovo, mons. Ciro Fanelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Ha fatto il suo ingresso a Melfi il nuovo Vescovo, mons. Ciro Fanelli
Attualità

Ha fatto il suo ingresso a Melfi il nuovo Vescovo, mons. Ciro Fanelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2017
Condividi
Condividi

Mons. Ciro Fanelli, nuovo vescovo di Melfi, (nella foto di copertina) ha fatto ufficialmente ingresso nella nuova diocesi sabato pomeriggio, accolto da autorità civili e militari e da una folla di fedeli.

- Advertisement -
Ad image

Prima della Santa Messa nella Cattedrale, dove è stata letta la bolla di nomina inviata da Papa Francesco, il nuovo pastore ha rivolto un pensiero alla mancanza di lavoro e di piena vicinanza agli ultimi.
In visita all’ospedale, inoltre, ha stretto le mani di tutti i degenti e reso noto la nascita del piccolo Lorenzo. “È un segno di vitalità di questa comunità – ha auspicato – siamo tutti chiamati a dare prospettiva, lontani dai facili egoismi, con spirito di fede e comunione.”

Nel porgere il saluto della città, il sindaco Livio Valvano  ha ricordato quanto complessa sia la realtà pastorale e sociale che attende il nuovo vescovo.
“Siamo certi – ha detto Valvano – che Ella saprà sapientemente trovare risorse e risposte giuste anche perché potrà contare su una ricca esperienza sacerdotale.
Potrà contare anche sulla naturale convergenza nell’azione delle istituzioni laiche e di una predisposizione e un approccio di questa amministrazione a favorire, accompagnare e stimolare azioni di promozione dei basilari valori umani essenziali per la tenuta sociale.
Solo attraverso una diffusa convergenza di valori, di energie e di sentimenti si possono affrontare le sfide del presente.
In questo impegno nessuno di noi può sfuggire, nessun cittadino, imprenditore, lavoratore, amministratore, uomo, donna, tutti siamo chiamati  non solo e semplicemente al rispetto delle regole, ma anche e soprattutto a far crescere una coscienza civica che abbia come obiettivo “il bene comune” che non si può realizzare se non si parte dalla considerazione degli ultimi e dalla loro inclusione”.

Il Presidente Pittella saluta il nuovo vescovo

Parole di saluto ha rivolto al nuovo vescovo anche il Prsidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella.
“Lei proviene – ha detto – da una regione a noi vicina, dalla quale ci giunge l’eco della incisiva azione pastorale in favore degli ultimi, svolta nella Diocesi di Lucera-Troia sulla scia dell’insegnamento di monsignor Giuseppe Giuliano che l’ha voluta al suo fianco, in veste di vicario generale oltre che di parroco della Cattedrale di Lucera. La semplicità delle prime parole da lei pronunciate all’atto della nomina, con quel richiamo ad un senso di sorpresa e stupore che è proprio delle persone umilmente votate al bene comune – ha detto ancora il presidente – hanno fatto immediatamente breccia nel cuore dei lucani, i quali, ancor prima di conoscerla personalmente, sentono già di stimarla e di volerle bene. Nella sua immensa saggezza – ha aggiunto Pittella – Papa Francesco ha voluto che fosse un sacerdote vicino alle periferie geografiche ed esistenziali della Chiesa meridionale, un buon Pastore come lei, da sempre vicino agli ultimi, ai poveri e a quanti soffrono, a portare avanti l’opera avviata a Melfi, negli ultimi 14 anni,  da monsignor Todisco”.

Un messaggio a mons. Ciro Fanelli è stato rivolto anche dalla delegazione regionale dell’Azione Cattolica.
“Pur non conoscendola ancora direttamente – scrivono la delegata Maria Giuseppina Della Speranza e l’assistente ecclesiastico don Mimmo Beneventi – sappiamo che possiamo attenderci da lei tanto bene per le sue doti umane e per la sua profonda cultura. Ci anima il desiderio di poter collaborare con lei e di essere la sua nuova famiglia”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag dicoesi di melfi, mons. ciro fanelli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2017 6 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CRONACHE DAL MONDO. Strage in una chiesa battista a Sutherland Springs, in Texas: ex militare uccide 26 persone
Successivo Potenza-Francavilla (5-0): la partita completa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?