Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Parco Baden Powell a Potenza un parco giochi realizzato dagli scout
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Al Parco Baden Powell a Potenza un parco giochi realizzato dagli scout
Attualità

Al Parco Baden Powell a Potenza un parco giochi realizzato dagli scout

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2017
Condividi
Condividi

“Tutto col gioco, niente per gioco”, è il motto che sta alla base dell’impresa che stanno portando avanti ormai da qualche tempo una decina di ragazzi scout tra i 16 e i 21 anni.
Questi giovani, “uomini e donne del domani”, frase ricorrente nei libri del fondatore dello scoutismo Baden Powell, appartenenti al Clan “Nuvola” del Gruppo Scout Agesci Pz 1, hanno deciso di provare a lasciare una traccia concreta del proprio passaggio costruendo un’area giochi per tutte le età all’interno del parco che ospita la loro sede, il Parco Baden Powell ( il nome del fondatore dello scoutismo) in rione Risorgimento.
L’idea di questi giovani guidati dai loro capi è quella di sfruttare al meglio le proprie competenze, acquisite durante l’intero cammino scout, per contribuire al miglioramento e alla crescita della città.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto, ormai realtà, ha consentito la realizzazione di un’area giochi utilizzando materiali di riciclo, quali ad esempio pneumatici dismessi, per favorire anche la campagna di raccolta differenziata già messa in atto dal comune di Potenza.
Il lavoro dei ragazzi ha preso il via il 14 maggio, in occasione della giornata di promozione dello scoutismo che si è svolta all’interno del parco stesso, durante la quale chi ha voluto ha potuto lasciare materialmente la propria traccia su dei pannelli che sono parte integrale dei giochi.
Il tutto é stato possibile anche grazie al sostegno ricevuto dalla cooperativa “Venere”, ente che si occupa della gestione del Parco Baden Powell, ed al contributo della Comunità Montana dell’Alto Basento e della Provincia di Potenza.
Ed è proprio a questi enti che i giovani rover e scolte del Potenza 1 rivolgono un ringraziamento  per la disponibilità e l’aiuto ricevuti nella realizzazione della loro impresa, in quanto senza di essi sarebbe stato sicuramente tutto più difficile.
Costruito il parco giochi, non ci resta che provarlo!
Sarà possibile farlo domani, domenica 5 novembre prossimo, dalle ore 9.30 nel Parco Baden Powell, in rione Risorgimento, per trascorrere insieme una mattinata all’insegna del grande gioco dello scoutismo.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag gruppo agesci potenza 1, parco baden powell potenza, scout
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2017 4 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Automobilisti attenti: da lunedì prossimo a Potenza in funzione lo "street control" 
Successivo Oggi ad Accettura l'etnomusicologo statunitense Steven Feld
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?