Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acqua inquinata ad Irsina. Aql rassicura: parametri nella norma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Acqua inquinata ad Irsina. Aql rassicura: parametri nella norma
Ambiente e Territorio

Acqua inquinata ad Irsina. Aql rassicura: parametri nella norma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2017
Condividi
Condividi

E’ ancora sospesa l’erogazione di acqua per uso potabile ad Irsina nonostante le verifiche fatte da Acquedotto Lucano escludano la presenza di trialometani superiore alla normativa vigente.
A segnalarne la presenza era stata l’Arpab con una nota, in seguito alla quale Acquedotto Lucano ha subito programmato una serie di verifiche, in quanto le analisi precedentemente effettuate non avevano evidenziato nessun superamento dei valori.

- Advertisement -
Ad image

Tutti i controlli igienico sanitari eseguiti da Acquedotto Lucano sull’acqua distribuita ad Irsina, come si diceva, hanno dato esito conforme alla normativa vigente, cioè non è stata riscontrata alcuna presenza di trialometani in eccedenza.
Per maggiore sicurezza e per ottenere un dato analitico di confronto, – come si precisa in una nota – Acquedotto Lucano ha inviato un campione di acqua ad un laboratorio esterno accreditato che ha confermato l’esito: tutti i valori sono risultati nei limiti consentiti.
Nonostante le analisi eseguite garantiscano il non superamento dei parametri nell’acqua di Irsina, Acquedotto Lucano per preservare la qualità del servizio, ieri ha provveduto ad una serie di lavaggi delle vasche di accumulo del serbatoio e oggi in mattinata procederà ad ulteriori campionamenti congiunti con l’Asm.
Intanto la distribuzione di acqua potabile a tutto l’abitato è garantita attraverso autobotti e sacche da 5 litri.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag aql, arpab, irsina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Novembre 2017 4 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Oggi ad Accettura l'etnomusicologo statunitense Steven Feld
Successivo Pulman in fiamme. Ugl denuncia mancanza di controlli sui mezzi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?