Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perrino (M5S): s'istituisca una commissione d'inchiesta sull'attività estrattiva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Perrino (M5S): s'istituisca una commissione d'inchiesta sull'attività estrattiva
Politica

Perrino (M5S): s'istituisca una commissione d'inchiesta sull'attività estrattiva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2017
Condividi
Condividi

“L’ex responsabile del Centro Olio di Viggiano muore suicida e lascia un manoscritto in cui lascia intendere una serie di problemi che si sarebbero verificati durante la sua gestione, tra trascinamento di ammine, emissioni in atmosfera, fiammate anomali.
Le stesse presunte criticità che due anni dopo sarebbero venute alla luce al culmine dell’inchiesta della Procura di Potenza che ha portato a processo decine di persone e la stessa compagnia petrolifera con l’accusa di traffico illecito di rifiuti.
Gianluca Griffa, 38 anni, giovane e brillante ingegnere dell’Eni, nell’agosto del 2013 viene trovato impiccato in un bosco nei pressi di Montà d’Alba, un piccolo paese in provincia di Cuneo, da dove era scomparso un paio di settimane prima. Il 38enne, infatti, aveva fatto perdere le sue tracce il 26 luglio del 2013″.

- Advertisement -
Ad image
L’ing. Gianluca Griffa in un’immagine pubblicata durante la sua scomparsa. (Foto Idea Web Tv)

E’ quanto ha pubblicato il quotidiano “La Nuova del Sud”, notizia dalla quale il consigliere regionale del M5S, Giovanni Perrino, prende spunto per chiedere che sulla vicenda dell’ingegnere dell’Eni e, più in generale, sull’attività estrattiva in Basilicata si faccia chiarezza istituendo una commissione d’inchiesta.

A parere di Leggieri si tratta di “una vicenda che non può e non deve cadere nel dimenticatoio e che merita la giusta attenzione da parte della politica e della magistratura.
Anche questa volta non ci accontentiamo di un semplice ‘non sapevo nulla’ da parte del presidente Pittella, pretendiamo risposte chiare e azioni concrete. Siamo stanchi di vedere solo che chi governa questa amministrazione è sempre all’oscuro di tutto e non vede quanto sia inquietante il quadro generale che si è venuto a delineare rispetto alle vicende del Cova di Viggiano.
Per questo – prosegue Leggieri – torniamo a chiedere con forza una commissione speciale di inchiesta che con l’ausilio di esperti indaghi a 360 gradi sulle vicende del Cova e in generale sulla storia degli ultimi 20 anni di estrazioni petrolifere nella nostra Regione. E’ necessario chiudere questa pagina oscura della politica e della storia di questa Regione, ma prima di farlo occorre fare chiarezza e dare risposta ai tanti interrogativi che ormai sono sotto gli occhi di tutti. Meritiamo tutti – conclude il consigliere regionale del M5S – di conoscere la verità, di sapere chi ha speculato sulla nostra salute e sulla vita dei nostri figli”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag centro olio viggiano, eni, gianluca griffa, giovanni perrino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2017 1 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Congresso Pd. Vittoria Purtusiello candidata alla segreteria per Fronte Democratico
Successivo Le opere di Ortega in mostra a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?