Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Festa del Cinema di Roma negli scatti di Luisa Calza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Festa del Cinema di Roma negli scatti di Luisa Calza
Cultura ed Eventi

La Festa del Cinema di Roma negli scatti di Luisa Calza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2017
Condividi
Condividi

E’ in corso di svolgimento a Roma, nell’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della capitale, la dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si concluderà il 5 novembre  prossimo.

- Advertisement -
Ad image

A raccontare con le sue foto l’importante rassegna Luisa Calza, 19enne, di Tito, studentessa di fotografia all’Istituto Europeo di Design, grazie alla collaborazione dell’università con “Alice nelle città”, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni.

Luisa Calza

Il programma prevede proiezioni, incontri, eventi, mostre, installazioni, convegni e dibattiti. I 1300 mq del viale che conduce alla Caveasono stati trasformati in uno dei più grandi red carpet al mondo.

L’attrice Cristiana Capotondi tra i protagonisti della rassegna

Numerose le sale a disposizione del pubblico. Accanto all’Auditorium Parco della Musica è sorto il Villaggio del Cinema, costituito da padiglioni e stand in acciaio, vetro e legno, appositamente realizzati per la manifestazione e i suoi visitatori.

Numerosi anche i momenti dedicati ai ragazzi come documentano le foto di Luisa Calza.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag festa del cinema di roma, luisa calza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2017 1 Novembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le opere di Ortega in mostra a Matera
Successivo Bambina morta per metanolo, nuova consulenza chiesta dalla Procura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?