Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La stazione di Lagopesole bene di interesse culturale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La stazione di Lagopesole bene di interesse culturale
Attualità

La stazione di Lagopesole bene di interesse culturale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

La “Stazione ferroviaria e scalo merci di Castel Lagopesole” è stata riconosciuta bene di interesse culturale con decreto del Segretario Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per la Basilicata.  Lo rende noto il sindaco di Avigliano Vito Summa.
Il bene sottoposto a tutela è sito in località Sarnelli e si compone del locale viaggiatori, della casa cantoniera e del magazzino merci. Già da diversi decenni la Stazione è andata in disuso come scalo merci, mentre continua ad avere funzione di Stazione passeggeri, sebbene il fabbricato, ad eccezione della Sala d’attesa, sia fuori servizio.
Posta sulla linea Foggia-Potenza, la Stazione fu inaugurata nel 1892, rispecchiando i canoni dell’architettura ferroviaria dell’epoca.
Il suo interesse storico e culturale deriva dall’essere un elemento identitario della “Storia della ferrovia di fine ‘800”. Segno tangibile della rivoluzione industriale, sin dalla sua origine, ha inciso profondamente nel tessuto sociale e urbanistico, assumendo un ruolo di valenza urbana e di progresso sociale.
“Esprimiamo apprezzamento  – ha dichiarato il sindaco – per la decisione del Segretariato Regionale di riconoscere la valenza culturale di un bene, la Stazione Ferroviaria di Castel Lagopesole, che appartiene alla memoria storica di intere generazioni e che negli anni ha favorito la crescita e lo sviluppo economico delle nostre comunità”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag egretario Regionale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Lagopesole, stazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2017 27 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Diritto allo studio. Dopo 40 anni, una nuova legge per la Basilicata
Successivo Scossa di terremoto tra Campania e Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?