Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costa Molina 2: discordanze tra i dati di Eni e Arpab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Costa Molina 2: discordanze tra i dati di Eni e Arpab
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Costa Molina 2: discordanze tra i dati di Eni e Arpab

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Niente affatto conclusa la vicenda che riguarda Costa Molina 2, il pozzo di reiniezione l’attività del quale è stata sospesa il 6 ottobre scorso dalla Giunta Regionale dopo che l’Arpab aveva trovato nelle acque di strato tracce di ammine in una delle vasche di stoccaggio e nella testa pozzo
Durante il tavolo tecnico convocato dal Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella sono emerse, infatti, discordanze tra le metodiche utilizzate dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente e quelle di Eni che ha presentato, come chiesto dalla Regione, una relazione tecnica per chiarire la presenza di ammine e, più in generale, le modalità operative con cui smaltire le acque di strato.

- Advertisement -
Ad image

“E’ il primo di una serie di incontri  – ha detto l’assessore Pietrantuono- che abbiamo pensato di convocare per tracciare un percorso rispetto alla delibera di sospensione delle attività di reiezione nel pozzo Costa Molina 2 a Montemurro.
Cercheremo di capire le motivazioni che Eni ha addotto per giustificare la presenza di ammine e se sono corrette. Il nostro intento è di dare certezza alle popolazioni e superare ogni problematica.
L’occasione sarà utile – ha detto ancora – anche per definire eventuali nuovi campionamenti in contraddittorio e per capire se il processo di separazione di acque nell’impianto sia stato svolto correttamente”.

 Alla riunione tecnica hanno partecipato, oltre al Presidente Pittella e all’assessore Pietrantuono, i direttori generali del Dipartimento Ambiente, Carmen Santoro e dell’Arpab, Edmondo Iannicelli.

 

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Tag arpab, costa molina 2, eni, francesco pietrantuono, marcello pittella, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Ottobre 2017 24 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dipendente indotto Eni muore in incidente stradale
Successivo Guardia medica. La Regione obbligata a recuperare le somme erogate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?