Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Vitae 2018": svelate le eccellenze vinicole lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > "Vitae 2018": svelate le eccellenze vinicole lucane
Ambiente e Territorio

"Vitae 2018": svelate le eccellenze vinicole lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Sono otto, quest’anno, le eccellenze vinicole lucane premiate con i 4 tralci, il massimo riconoscimento attribuito dalla guida vini dell’Associazione Italiana Sommelier “Vitae 2018”. L’annuncio ufficiale delle etichette premiate è stato dato sabato 21 ottobre, nel corso dell’evento di presentazione della guida al The Mall di Milano. Gli otto produttori hanno ricevuto l’onore del palco, accolti dal presidente nazionale dell’AIS, Antonello Maietta, e dal referente regionale della guida per la Basilicata, Daniele Scapicchio, che hanno consegnato l’attestato di eccellenza per l’anno 2018. Tra loro, menzione speciale per l’azienda Martino che, con il suo Aglianico del Vulture Superiore Martino Riserva DOCG 2011, ha ottenuto anche il Tastevin, titolo che spetta ai vini “più rappresentativi” delle regioni d’appartenenza.

- Advertisement -
Ad image

“La guida vini Vitae 2018 riconosce risultati importanti per il comparto vitivinicolo lucano – afferma Scapicchio – con ben otto eccellenze assegnate dai degustatori dell’associazione più rappresentativa di sommelier in Italia. Il quadro fornito dall’edizione 2018 – continua – testimonia anche una significativa crescita qualitativa di tutta la produzione regionale, con l’ingresso in guida di nuove aziende. Una grande qualità e un ricco patrimonio che l’AIS Basilicata intende promuovere e comunicare attraverso i propri corsi e le attività associative”.

La guida AIS “Vitae”, giunta alla sua quarta edizione, è ormai una realtà affermata nel panorama delle guide enologiche. Forte, anche, dell’esperienza più che cinquantennale dell’Associazione e del lavoro di circa 1000 degustatori. Qualità e serietà testimoniate dalla grande partecipazione alla cerimonia di presentazione e alla successiva degustazione delle 500 eccellenze italiane, che ha fatto registrare un sold out per gli ingressi. “Una fortissima testimonianza di orgoglio di appartenenza – la definisce il presidente Maietta – Da questa esperienza scaturisce un’AIS ancora più unita e coesa: una circostanza da non sottovalutare”.

Queste le otto etichette premiate con i 4 tralci “Vitae – 2018”

– Agliano del Vulture Don Anselmo 2013, Paternoster
– Aglianico del Vulture Il Sigillo 2012, Cantine del Notaio
– Aglianico del Vulture Masqito Gold, 2012, Colli Cerentino
– Aglianico del Vulture Superiore Cruá 2013, Basilisco
– Aglianico del Vulture Superiore Martino Riserva 2011, Martino
– Aglianico del Vulture Superiore Serpara 2012, Cantine Terre degli Svevi
– Aglianico del Vulture Titolo 2015, Elena Fucci
– Matera Moro Spaccasassi 2014, Tenuta Parco dei Monaci

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2017 23 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sgravo contributivo per le aziende che conciliano
Successivo Pace (AP) su referendum in Lombardia e Veneto e sulle giuste rivendicazioni dei lucani 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?