Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffa anziana donna spacciandosi per avvocato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffa anziana donna spacciandosi per avvocato
Cronaca

Truffa anziana donna spacciandosi per avvocato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Ancora una truffa ai danni di anziani ed ancora una volta con un sistema collaudato: si telefona alla vittima di turno, dicendo che il figlio ha avuto un incidente stradale e che, per evitare ulteriori conseguenze, è bene pagare subito una somma di danaro.
E’ quanto ha fatto un trentacinquenne della provincia di Napoli il quale, spacciandosi per avvocato,  non solo ha telefonato ad un’anziana donna di Sant’Arcangelo ma subito dopo si è presentato per riscuotere la somma (seimila euro) necessaria, a suo dire, per chiudere bonariamente l’incidente.
L’anziana si è resa conto di essere stata truffata quando ha chiamato al telefono il figlio. Non ha potuto fare altro che denunciare l’accaduto ai carabinieri della locale stazione che sono riusciti ad identificare il responsabile della truffa e a denunciarlo all’autorità giudiziaria.

- Advertisement -
Ad image

Alla luce di quest’ennesimo episodio, i carabinieri invitano soprattutto gli anziani a stare molto attenti ed avvisare subito qualche parente o gli stessi militari se dovesse ripetersi un episodio del genere. Altro invito: non fare entrare nessuno in casa se non si conosce.

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga

Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Tag carabinieri, Sant’Arcangelo, truffa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2017 22 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fca e indotto all'esame dell'attivo Fim Fiom Uilm
Successivo Fa discutere il murales con l'immagine di Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?