Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ospedale di Villa d'agri. Pittella: rispettare il cronoprogramma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Ospedale di Villa d'agri. Pittella: rispettare il cronoprogramma
Salute

Ospedale di Villa d'agri. Pittella: rispettare il cronoprogramma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

“L’impressione per il lavoro fatto in combinazione da Asp e San Carlo è molto positiva”.
È il commento del presidente della giunta regionale, Marcello Pittella, a seguito della visita all’Ospedale di Villa d’Agri che si è svolta oggi nel primo pomeriggio. “Il 118 ritorna dov’era e con il Consultorio si apre il percorso donne – ha aggiunto il governatore – ora proviamo a recuperare condividendo tra territorio e acuzie la farmacia, e proviamo anche a ultimare i lavori che daranno a Villa d’Agri la risonanza magnetica e il nuovo blocco centrale ammodernato”. “Tutto questo con finanziamenti già assegnati, deliberati”, ha precisato.

- Advertisement -
Ad image
Pittella durante l’incontro all’ospedale di Villa d’Agri

Durante il sopralluogo, a cui hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore alle Politiche per la Persona, Flavia Franconi, i vertici della sanità lucana e del nosocomio valligiano, e il sindaco di Marsicovetere, Sergio Claudio Cantiani, è stata verificata anche la struttura destinata alla lungodegenza.

“Molte cose sono andate avanti. Ora abbiamo bisogno di capire i contenuti. Il cronoprogramma che provo a consegnare a me prima di tutto per senso di responsabilità, ai direttori generali e alla società di questo territorio, è che – ha aggiunto Pittella – entro fine anno  vorrei che si completasse il percorso in via di ultimazione e si decidesse di concerto con il sindaco e la comunità della Val d’Agri la destinazione anche del padiglione non dedicato alle acuzie ma al territorio.
Dobbiamo capire se non si può fare riabilitazione per contingentamento di numeri e nel caso quali altre forme di prestazione sanitaria avanzata possiamo mettere in campo. Ci sono delle idee allo studio, dobbiamo discuterle e concordarle”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag marcello pittella, ospedale, villa dìagri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Ottobre 2017 18 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza “Karting in Piazza”: 200 bambini a bordo di go-kart per la sicurezza stradale
Successivo Nel giardino di Sant'Agostino a Matera piantumati alberi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?