Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tre anni fa la proclamazione di Matera Capitale della Cultura 2019
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tre anni fa la proclamazione di Matera Capitale della Cultura 2019
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Tre anni fa la proclamazione di Matera Capitale della Cultura 2019

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

E’ il 17 ottobre del 2014: il Ministro della Cultura Dario Franceschini da Roma proclama Matera Capitale della Cultura 2019. La piazza, gremita di persone, “esplode”.
Riviviamo quel momento con le immagini di VideoUno.

- Advertisement -
Ad image

A tre anni della proclamazione, oggi,  per ricordare lo storico evento, assemblea generale a Matera dell’Anci di Basilicata. Si terrà nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi.

“Il 17 ottobre 2014 Matera fu proclamata Capitale Europea della Cultura per il 2019. Il lungo e articolato cammino compiuto per raggiungere quel grande risultato – afferma il presidente dell’Anci Basilicata, Salvatore Adduce – ha visto come protagonisti anche i Sindaci e le comunità di tutta la Basilicata che con generosità hanno condiviso il progetto e collaborato per la sua realizzazione.
Nel terzo anniversario di quella storica decisione l’ANCI della Basilicata intende rinnovare con i Sindaci lucani l’impegno a condividere un programma che possa offrire a tutti nuove occasioni di rilancio economico e sociale. Il 2018 sarà dedicato alla concreta costruzione di tale percorso”.

Dopo i saluti istituzionali di Marta Ragozzino, Direttore Polo museale della Basilicata, Nicola Valluzzi, Presidente Provincia Potenza e Presidente UPI, Francesco Degiacomo, Presidente Provincia Matera, Francesco Mollica, Presidente Consiglio Regionale Basilicata, Aurelia Sole, Rettrice UNIBAS e Presidente Fondazione Matera 2019 e dopo la introduzione del presidente dell’Anci Basilicata, Salvatore Adduce, si terranno in mattinata due tavole rotonde.

Nella prima si partirà dal libro “Le Città invincibili. L’esempio di Matera2019” di Serafino Paternoster (Editrice Universosud) per ripercorrere le fasi della candidatura soffermandosi sul ruolo svolto dai comuni lucani per vincere questa sfida. Interverranno: Giampaolo D’Andrea, Capo di Gabinetto MIBACT, Antonio Decaro Presidente ANCI e Sindaco di Bari, Dario Deluca, Sindaco Potenza, Salvo Nastasi, Vicesegretario generale presidenza Consiglio dei ministri e coordinatore attuazione interventi Matera 2019, Marcello Pittella, Presidente Regione Basilicata e Paolo Verri, Direttore Generale Fondazione Matera 2019.

Nella seconda tavola rotonda si parlerà del turismo come settore decisivo per lo sviluppo. Ne parleranno i sindaci dei Comuni delle “4 M”, Domenico Cipolla, Sindaco Maratea, Raffaello De Ruggieri, Sindaco Matera, Enrico Mascia Sindaco Policoro (Metapontino), Livio Valvano, Sindaco di Melfi e Mariano Schiavone, Direttore APT Basilicata.
I due incontri saranno moderati dal giornalista Renato Cantore.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Tag anci basilicata, matera capitale della cultura 2019
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2017 17 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza-Cerignola (3-0): la partita integrale
Successivo Truffe on line, perquisizioni dei carabinieri anche in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?