Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Basilicata la regione più amata dai turisti stranieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Basilicata la regione più amata dai turisti stranieri
AttualitàIN EVIDENZA

La Basilicata la regione più amata dai turisti stranieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Vetrina importante per la destinazione Basilicata che in questi giorni presenta la sua offerta turistica alla 54esima edizione del TTG di Rimini, la principale fiera B2B del mercato turistico.
L’occasione ha visto la collaborazione di vari soggetti pubblici e privati che hanno contribuito all’appuntamento: Apt Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata2019, con la partnership del Dipartimento per le Politiche Agricole della Regione Basilicata, dell’Associazione Cuochi Lucani e di tanti operatori del turismo presenti in fiera.

- Advertisement -
Ad image


“Questa esperienza di TTG ha subito offerto il primo risultato positivo – è il pensiero del direttore generala Apt, Mariano Schiavone – ovvero la buona sinergia e collaborazione in una visione comune della promozione della regione. I risultati delle azioni comuni infatti non possono che essere utili a tutti, a cominciare dall’incontro con centinaia di buyer interessati all’offerta turistica di Matera e della Basilicata”.

Per la promozione e la comunicazione della Basilicata è stata una due-giorni ricca di soddisfazioni e di conferme in virtù di alcuni riconoscimenti che hanno visto l’Agenzia di Promozione Territoriale lucana protagonista. A cominciare dall’edizione 2017 del premio Hospitality Social Award, conferiti da TeamWork nell’ambito dell’Hospitality Day del giorno 11 ottobre, evento che precede il TTG; un’occasione felice per la Basilicata, unica regione in finale tra le destinazioni, salita sul podio con un terzo posto per la “migliore attività di social media media marketing”, con il network web e social di Basilicata Turistica, dopo le città di Trieste e Ravenna, premiate con il primo e secondo posto.

Il 12 ottobre, prima giornata del TTG, è stata invece all’insegna della reputazione delle destinazioni turistiche italiane, coinvolte nella seconda edizione del Premio IDD (Italia Destinazione Digitale), conferito in base ad una ricerca di Travel Appeal che analizza le recensioni dei turisti sull’ospitalità nelle varie destinazioni, con particolare attenzione ai servizi, all’accoglienza ed agli operatori turistici. Un premio che lo scorso anno aveva visto la Basilicata al primo posto come regione più amata d’Italia sul web, che quest’anno ha bissato il successo classificandosi al secondo posto dietro all’Alto Adige, con un gradimento dei turisti pari all’87,7%.

Il primo premio arriva invece dagli stranieri: la Basilicata si conferma regione più amata con l’88,9% di sentiment positivo registrato online, mentre invece si classifica al terzo posto come regione “più accogliente”, facendo segnare bel oltre il 93% della soddisfazione generale sulla nostra accoglienza.
“Al prestigioso riconoscimento diretto all’attività di comunicazione web e social dell’APT che proviene dal terzo posto agli HSA, – commenta il direttore Schiavone – si aggiunge la soddisfazione legata al risultato ottenuto dall’intero sistema della Basilicata turistica che ottiene al TTG tre attestati ufficiali per la reputazione online espressa dai turisti sul web. Una destinazione che si conferma anche quest’anno tra le più amate ed apprezzate dai visitatori, la cui reputazione fino a pochi anni fa era ancora legata ad un’immagine non certo positiva.
Il web e i canali digitali hanno sicuramente accelerato questa rinascita ed il nostro lavoro si concentra sempre più non solo all’utilizzo ma anche alla sensibilizzazione di studenti, operatori e territori sulla promozione turistica attraverso i nuovi canali. Il buon utilizzo degli strumenti però è tanto più efficace quanto più si hanno contenuti di qualità ed anche in questo l’intero sistema lucano del turismo sta distinguendosi trascinato dalla grande forza comunicativa e di reputazione legata a Matera. Chi viene in Basilicata oggi si trova di fronte ad una scoperta inaspettata che favorisce il racconto diffuso e quindi un sentiment positivo con percentuali altissime e in crescita”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag basilicata, Mariano Schiavone, TTG di Rimini, turismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2017 14 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al "Sinisgalli" di Potenza al via un progetto di attività fisica e sportiva integrata
Successivo Lite per motivi passionali, uomo ucciso a Ruvo del Monte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?