Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza-Cerignola, scontro tra regine
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Potenza-Cerignola, scontro tra regine
Sport

Potenza-Cerignola, scontro tra regine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

No, non è presto per parlare di corsa a due. Le prime sei giornate del girone H di Serie D hanno delineato uno scenario difficilmente mutabile: a giocarsi il salto tra i professionisti saranno Potenza e Cerignola. Difficile oggi immaginare un terzo incomodo, anche se il campionato è arrivato appena alla prima curva. Il Taranto vive una crisi non solo tecnica ma soprattutto ambientale. Potrà risalire, ma si fa fatica a pensare che possa andare oltre un piazzamento play-off. Lo stesso che possono inseguire con validi argomenti Picerno, Gravina (entrambe ancora imbattute sul campo), Cavese, Francavilla e qualche altra outsider di qualità destinata probabilmente ad emergere. Ma non fino a insidiare la lotta per il primato.

- Advertisement -
Ad image
L’undici iniziale del Cerignola contro la Cavese (ph. Giuseppe Aucello)

Ecco perché non si sbaglia a definire lo scontro diretto del Viviani una partita che può già spostare gli equilibri. L’irresistibile Potenza di questo avvio di stagione fiuta la grande occasione: vincere significherebbe allungare a più cinque, un vantaggio che certamente non emetterebbe sentenze definitive – siamo appena a metà ottobre, guai a dimenticarlo – ma stordirebbe la concorrenza. Nel panorama nazionale della Serie D, a punteggio pieno insieme alla squadra di Ragno c’è solo la matricola laziale Sff Atletico (girone G) in attesa dell’esito di un ricorso che potrebbe restituire il percorso netto anche alla Virtus Verona nel girone C. Il Cerignola è solo due passettini più indietro, 16 punti conquistati (tre a tavolino) sui 18 disponibili, distanza maturata pareggiando in casa contro il Nardò il 10 settembre quando Iannini e compagni hanno rischiato anche di scivolare.

Il brivido di ritrovarsi a un passo dal ko è quello che i rossoblù hanno provato sulla propria pelle nella trasferta di Mugnano. Due volte in svantaggio contro la Frattese, per poi dover scacciare le streghe negli ultimi sette minuti con le reti di Siclari e Gennaro Esposito. Proprio il capitano, alla seconda stagione con in mano le chiavi del centrocampo del Potenza, si sta rivelando nelle ultime settimane il valore aggiunto. Contro l’Altamura, pressando l’incerto portiere, ha chiuso i conti con un gol d’astuzia ed esperienza. Domenica scorsa la sua prestazione non è stata entusiasmante fino ai minuti finali, quando però è salito in cattedra decidendo di lasciare il segno: l’assist per il pari di Siclari, poi la punizione del 2-3 infilata lì dove in pochi, a questi livelli, avrebbero pensato di indirizzare la traiettoria. Proprio l’ultima partita ha insegnato al Potenza cosa può significare abbassare la soglia dell’attenzione, specie contro avversari teoricamente più deboli. Un rischio che non si corre di certo in vista dello scontro al vertice, con addosso tanti occhi interessati dell’Italia calcistica.

Al Viviani i punti saranno pesantissimi e la cornice di pubblico si preannuncia straordinaria, giusto epilogo di una settimana in cui la città è tornata a respirare calcio nelle strade, nei bar, negli uffici, sui social. Nella quotidianità, come non accadeva da tempo.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag cerignola, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2017 14 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lo scalatore. La notte al Jazz Club (Capitolo 3)
Successivo Auto storiche: “La “Notte dei Lupi” quest’anno in notturna
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?