Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auto storiche: “La “Notte dei Lupi” quest’anno in notturna
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Auto storiche: “La “Notte dei Lupi” quest’anno in notturna
Sport

Auto storiche: “La “Notte dei Lupi” quest’anno in notturna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

E’ stata presentata giovedì scorso a Potenza, nella sede dell’ACI, l’edizione 2017 de “La Notte dei Lupi”, il raduno di precisione per auto storiche che prenderà il via domani sabato 14 ottobre.

- Advertisement -
Ad image

La grande novità di questa terza edizione è senza dubbio rappresentata dal fatto che i quaranta equipaggi previsti, percorreranno i 200 chilometri in notturna, con partenza da Potenza alle ore 24.00 e arrivo a Tricarico alle 9.00 di domenica 15 ottobre.

Alla presentazione dell’evento sono intervenuti il presidente dell’Automobile Club di Potenza, l’avvocato Moni Bevilacqua, il presidente della scuderia “Lupi della Lucania”, Gennaro Guerriero, l’assessore alla sanità, servizi socio-assistenziali e ambiente del Comune di Tricarico, Luisa Lacava, il proprietario della concessionaria “Gruppo Maffei, sponsor della manifestazione, Giuseppe Maffei.

“Sono onorato di presentare per la seconda volta una manifestazione che riesce a coniugare spirito sportivo, passione e promozione territoriale come La Notte dei Lupi, manifestazione che dimostra ancora una volta, interessando le province di Potenza e Matera, come l’automobilismo, a differenza del calcio, non conosca campanilismi”, ha dichiarato il presidente dell’ACI di Potenza, Bevilacqua.

“Attraversare i paesi lucani con queste splendide auto, quasi tutte degli anni ’50, ’60 e ’70, è un’iniziativa di grande rilievo che rafforza il valore turistico di una regione, la Basilicata, che merita di essere scoperta e difesa”, ha aggiunto. “L’ACI affiancherà sempre iniziative come queste – ha concluso Bevilacqua – e sarà sempre presente sul territorio a sostegno degli automobilisti e di tutti i club”.

Il presidente dei “Lupi della Lucania”, Gennaro Guerriero, nel ringraziare l’ACI e il Gruppo Maffei per il sostegno, ha illustrato e spiegato le novità del raduno, oltre a precisare che “le priorità che caratterizzano l’organizzazione di tale evento sono soprattutto la passione e il coinvolgimento”. “Se ci mettiamo tutti insieme l’automobilismo lucano potrà solo crescere – ha affermato Guerriero – rivaleggiare non serve a nulla se non, con spirito sportivo, durante le gare”.

L’evento sarà preceduto dalla presentazione del libro “Le Abarth dopo Carlo Abarth” di Luca Gastaldi, giornalista e scrittore di fama nazionale, che si terrà domani, sabato 14 ottobre, alle ore 17.00, presso “Experience” di Rossella Capobianco in via del Gallitello 72 a Potenza, dove saranno anche esposte le auto dei partecipanti. Al termine della presentazione sarà possibile degustare i dolci preparati da un pasticciere molto particolare: Mario Ierace, componente del trio comico potentino “La Ricotta” e noto appassionato di motori.

Intorno alle ore 20.30 i partecipanti raggiungeranno viale Dante, in prossimità della chiesa di Sant’Anna, dove in bus a due piani troveranno la Direzione Gara per ultimare le verifiche. La partenza è prevista per le ore 24.00 e l’arrivo, a Tricarico, in piazza Garibaldi, alle ore 9.00 dove l’amministrazione comunale offrirà la colazione a tutti gli equipaggi.

“Ringrazio gli organizzatori di questo straordinario evento per aver scelto Tricarico come punto di arrivo del raduno – ha dichiarato l’assessore Luisa Lacava – amare queste auto vuol dire avere passione per lo sport e per il territorio”.

L’assessore ha poi ricordato che domenica 15 ottobre i partecipanti e quanti lo vorranno, potranno visitare il museo archeologico e il Palazzo Ducale che saranno aperti in occasione della Giornata FAI. Sarà presente all’arrivo anche l’assessore regionale Roberto Cifarelli. 

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2017 14 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza-Cerignola, scontro tra regine
Successivo Da non credere: il cimitero monumentale di Potenza chiuso la domenica pomeriggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?