Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vigilanza in locali notturni, dodici persone rinviate a giudizio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Vigilanza in locali notturni, dodici persone rinviate a giudizio
CronacaIN EVIDENZA

Vigilanza in locali notturni, dodici persone rinviate a giudizio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Si è conclusa con il rinvio a giudizio di dodici persone l’inchiesta della Squadra Mobile di Potenza, coordinata dal P.M. Francesco Basentini della Dda, sull’attività di un gruppo malavitoso che avrebbe tentato di estromettere alcuni addetti al servizio di vigilanza di locali notturni e discoteche  di Potenza, Tito Scalo e Ruoti per conquistare illecitamente  una significativa fetta di mercato dei servizi.
Le indagini iniziarono nel dicembre del 2015 in seguito alla denuncia di alcuni episodi di danneggiamento di locali pubblici a Potenza e in provincia, episodi verificatisi anche agli inizi del 2016.
A gennaio 2017 furono arrestate quattro persone: Alessandro Scavone, 42 anni, Michele Scavone, 44, Pasquale Ciciriello, 29, Ionut Luchian, 28.
I primi quattro con l’accusa di concorso in estorsioni, danneggiamenti, porto illegale di arma da taglio con l’aggravante di utilizzo di metodi propri di organizzazioni mafiose.
Alessandro Scavone e Giuseppe Martoccia devono rispondere anche di intestazione fittizia di beni e falsa attestazione di atti in riferimento alla gestione del bar-caffetteria “Nautilus” di Potenza: In pratica Martoccia avrebbe dichiarato la falsa assunzione di Alessandro Scavone, all’epoca detenuto in carcere, per fargli ottenere agevolazioni e permessi.

- Advertisement -
Ad image
Il procuratore Luigi Gay durante la conferenza stampa
Il procuratore capo Luigi Gay durante la conferenza stampa
da sinistra: il Sost. Proc.. Francesco Basentini, il procuratore Ga Luigi Gay, il capo della Squadra Mobile di Potenza, Carlo Pagano
da sinistra: il sost.proc. Francesco Basentini, il procuratore capo  Luigi Gay, il capo della Squadra Mobile di Potenza, Carlo Pagano

Un contributo importante all’inchiesta – come precisato dal Procuratore Gay durante la conferenza stampa – aveva dato un collaboratore di giustizia, fornendo preziosi elementi sull’attività malavitosa del gruppo e di chi erano i suoi componenti.
Gli indagati compariranno davanti ai giudici il 15 gennaio del prossimo anno.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2017 13 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via in Messico la Coppa del mondo di fioretto femminile, c'è anche la potentina Francesca Palumbo
Successivo Frana di Stigliano, dopo oltre tre anni avviati i lavori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?