Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella alla Uil: ci accomuna la cultura politica riformista
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Pittella alla Uil: ci accomuna la cultura politica riformista
Attualità

Pittella alla Uil: ci accomuna la cultura politica riformista

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

“Ho un rapporto positivo con la Uil che viene da lontano. Trascorso di sentimenti e amicizie. Sfide vinte sfide perdute. Ci accomuna la cultura politica riformista che tanto ha dato a questa regione e a questo Paese”.
Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, intervenendo oggi pomeriggio a Metaponto al “Meeting del delegato Uil Basilicata”.
Entrando nel vivo delle questioni il presidente della Regione ha detto che “A monte vi é la crisi culturale di questo Paese. Non abbiamo compreso che c’era un mondo che stava cambiando a velocità supersonica. Abbiamo pensato che la crisi fosse passeggera e apparente. Che il bisogno delle riforme servisse per consegnarle a chi ci stava accanto e mai a noi stessi.
In questo momento – ha proseguito Pittella – direi che la crisi delle istituzioni nasce dal fatto che chi ne ha fatto parte non ha saputo comprendere il bisogno di cambiamento. Anche i corpi intermedi non hanno saputo fare la loro parte. Il sindacato cerca di tenere vivo il diritto del cittadino. La politica di fare le riforme. Non sempre le due cose si conciliano. Dobbiamo fare un’analisi approfondita e mettere in campo le reazioni giuste. La Basilicata ha intrapreso da tempo una strada. Abbiamo scelto la strada delle riforme, assumendoci la responsabilità di non guardare al consenso. Come nel caso della Riforma sanitaria. Chi fomenta per non cambiare – ha ammonito il presidente della Regione – non rende un servizio alla gente””.
Poi ha parlato dei trasporti “la Regione eroga 40 milioni di euro su 110. Non so fino a quando potremmo farcela ad intervenire. Dobbiamo necessariamente razionalizzare la spesa. Senza però toccare i servizi e l’occupazione”.
Circa la forestazione Pittella ha detto che “la Regione é pronta a fare l’Agenzia della forestazione. Ne discuteremo facendo una riflessione”.
In conclusione Pittella ha detto che “nel tempo difficile che viviamo é necessaria la discussione e il dialogo. La Basilicata non é fanalino di coda. Nel Sud siamo tra quelli che crescono più di altre regioni. Sul versante dell’occupazione e della riduzione dei poveri e dei disoccupati abbiamo recuperato una forbice mettendoci in movimento. Con il sindacato – ha concluso – abbiamo portato a casa il reddito minimo di inserimento guardando agli ultimi e ai penultimi”.

- Advertisement -
Ad image
Il Presidente Pittella con il segretario generale della Uil di Basilicata Carmine Vaccaro

Rivolgendosi al segretario generale della Uil di Basilicata, Carmine Vaccaro, Pittella ha detto: “C’è bisogno – ha aggiunto il governatore – di rispolverare questa cultura riformista per non consegnare un futuro incerto: voglio augurare a Carmine Vaccaro un impegno futuro nelle istituzioni”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Carmine Vaccaro, marcello pittella, uil
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2017 13 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Frana di Stigliano, dopo oltre tre anni avviati i lavori
Successivo Fai Cisl mobilitata su pensioni, occupazione e salari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?