Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Frana di Stigliano, dopo oltre tre anni avviati i lavori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Frana di Stigliano, dopo oltre tre anni avviati i lavori
Ambiente e Territorio

Frana di Stigliano, dopo oltre tre anni avviati i lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Il Commissario straordinario per la realizzazione degli interventi di mitigazione del dissesto idrogeologico, Donato Viggiano, comunica che con la nomina di Dino Colangelo (presidente dell’Ordine dei geologi della Basilicata, oltre che funzionario regionale) a responsabile unico di procedimento, sono state avviate le attività di contrasto, mitigazione e messa in sicurezza relative al movimento franoso che ha interessato il Comune di Stigliano.
La frana di tipo gravitativo con cinematica da scivolamento evolvente in colata nella parte bassa si è innescata nel febbraio 2014, a seguito di una serie di fenomeni meteorologici che si sono ripetuti nel corso del 2013 e 2014, anche in conseguenza di ricorsività di fenomeni meteorologici estremi in un’area particolarmente fragile della Regione, dove la natura geologica è predisponente a fenomeni di dissesto idrogeologico.
L’intervento di 5 milioni di euro è finanziato nell’ambito dell’accordo quadro stipulato nel dicembre 2016 tra Regione Basilicata e ministero dell’Ambiente con risorse rivenienti dalla Banca europea degli Investimenti, nell’ambito del più ampio programma attivato con risorse plurifondo dalla Regione Basilicata di mitigazione e prevenzione del dissesto idrogeologico su frane, fiumi e coste regionali.
Con dgr 806/2017 la Regione Basilicata ha, inoltre, richiesto al Consiglio dei ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per il Comune di Stigliano, tuttora in istruttoria tecnica da parte del dipartimento di protezione Civile nazionale, al fine di attuare un piano di interventi integrati che consentano di ridurre al minimo il rischio residuo dell’area, nonché di ripristinare i danni subiti dalle strutture, infrastrutture e impianti pubblici e privati.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag frana, stigliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Ottobre 2017 13 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vigilanza in locali notturni, dodici persone rinviate a giudizio
Successivo Pittella alla Uil: ci accomuna la cultura politica riformista
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?