Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Melfi la “1^ Uscita fotografica di notte”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Melfi la “1^ Uscita fotografica di notte”
Cultura ed Eventi

A Melfi la “1^ Uscita fotografica di notte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Al giorno d’oggi sono tante le persone che per i più vari motivi si avvicinano alla fotografia. Chi lo fa per passione, chi per curiosità e chi per farne un vero e proprio lavoro.

- Advertisement -
Ad image

Grazie ad alcuni ragazzi di Melfi nasce quindi l’idea di mettere a confronto la passione per la fotografia con quella della storia e della cultura, oltre che del semplice stare insieme.

Un vero e proprio momento di aggregazione quello che sabato 14 ottobre prossimo, a partire dalle ore 18.30, vedrà riuniti tutti coloro che avranno voglia di passeggiare per riscoprire le bellezze di Melfi da un’altra prospettiva, quella appunto della notte, quando la città è quasi completamente addormentata e le luci artificiali illuminano i vicoli e i monumenti in maniera del tutto diversa.

La partecipazione è completamente gratuita e i partecipanti possono decidere di aggregarsi in qualsiasi momento della passeggiata.

La pagina Facebook “GraphicRevolutionMelfi” sarà connessa con tutto il tragitto in modo da fornire informazioni immediate a chiunque voglia sapere dove si trova precisamente il gruppo.

Di seguito il programma dell’evento:

  • Ore 18.30 partenza dal parcheggio antistante il Comune di Melfi;
  • Dal parcheggio comunale si proseguirà in direzione Via Crucis fino ad arrivare al Belvedere Cappuccini per le fotografie al tramonto infuocato di questi giorni d’autunno;
  • Proseguendo per via D’Annunzio, Via Carmine e largo Severini, si giungerà alla Porta Venosina;
  • Da via Porta Venosina, passando per via San Francesco e arrivando a largo Sant’Antonio i partecipanti attraverseranno lo storico passaggio di porta Sant’Antolino per imboccare via Chiuchiari fino al largo Cattedrale;
  • Dall’imponente Campanile si continuerà la passeggiata su via Normanni, costeggiando il Bosco Littorio e fino la Castello;
  • Il fossato del Castello e il Belvedere delle Mura di Cinta offriranno a tutti i partecipanti uno spettacolo dalla bellezza insolita;
  • Scendendo poi da largo San Lorenzo e fino a largo S.Lucia attraverseremo largo S. Andrea e largo S. Teodoro;
  • Da piazza Umberto I poi si proseguirà su via S. Lorenzo e vico Pendino giungendo al Belvedere di Porta Calcinaia;
  • Risalendo per via Bagno e ritornando su piazza A. Mancini, l’uscita fotografica si concluderà al parcheggio comunale.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag cultura, fotgrafia, foto, GraphicRevolutionMelfi, melfi, Paesaggio, uscita fotografica di notte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2017 11 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intercultura, l'esperienza al "Pasolini" di Potenza
Successivo Cronotachigrafo alterato, denunciato autotrasportatore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?