Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Costa Molina 2. Eni: rispettate le prescrizioni imposte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Costa Molina 2. Eni: rispettate le prescrizioni imposte
Ambiente e Territorio

Costa Molina 2. Eni: rispettate le prescrizioni imposte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Con riferimento al Comunicato e alla Conferenza Stampa della Regione Basilicata, Eni comunica che i risultati delle analisi, effettuate sui campioni di acqua di strato prelevati dal serbatoio di alimentazione e dalla testa pozzo Costa Molina 2, hanno confermato il pieno rispetto delle prescrizioni contenute nella DGR 963/16 in relazione a MDEA ed Ammine oltre che per gli altri parametri monitorati.
L’osservanza di tali parametri è assicurata sin dal riavvio del 19 luglio scorso e verificata mediante l’esecuzione di oltre 200 campionamenti ed analisi. In riferimento alle prescrizioni di 2 campionamenti giornalieri, Eni su base volontaria ne ha effettuati 3 al giorno a testimonianza dell’estrema attenzione e rispetto per l’ambiente e per garantire la massima aderenza alle prescrizioni.

- Advertisement -
Ad image

Il rispetto di tali parametri è assicurato, sin dal riavvio, dalla separazione fisica in impianto tra le acque provenienti dalla sezione gas e le acque di strato. La documentazione inerente la separazione fisica è stata inviata a tutti gli Enti ed oggetto di verifica da parte degli stessi e dei consulenti della Procura. Per tale ragione è fisicamente impossibile che vi sia contaminazione da MDEA nell’acqua di strato reiniettata nel pozzo Costa Molina 2.

Eni prende atto che dal 4 settembre, giorno del campionamento ARPAB, non ha ricevuto alcuna comunicazione da parte degli Enti competenti relativamente ad eventuali superamenti.

Eni, in via precauzionale e in attesa di ricevere la delibera della Giunta Regionale, sta comunque procedendo alla sospensione dell’attività di re-iniezione nel pozzo Costa Molina 2. La sospensione della re-iniezione non comporterà la fermata della produzione di idrocarburi.

Eni ribadisce di aver adempiuto a tutte le prescrizioni imposte dagli Enti competenti e conferma la presenza di tutte le condizioni di sicurezza e rispetto dell’ambiente nello svolgimento delle attività di esercizio.

 

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag costa molina 2, eni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2017 9 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Sassi d'Oro", successo della manifestazione conclusasi a Matera
Successivo Chiusura Costa Molina 2. Bolognetti: cambio di rotta nella gestione petrolio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?