Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chiusura Costa Molina 2. Bolognetti: cambio di rotta nella gestione petrolio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Chiusura Costa Molina 2. Bolognetti: cambio di rotta nella gestione petrolio
Ambiente e Territorio

Chiusura Costa Molina 2. Bolognetti: cambio di rotta nella gestione petrolio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Plaude Maurizio Bolognetti alla decisione della Giunta regionale di chiudere il pozzo di reiniezione Costa Molina 2 dopo che l’Arpab ha trovato sostanze pericolose (ammine) nella acque di strato (reiniettabili).
“Con buona pace di chi continua ad utilizzare la questione petrolio come mero corpo contundente da sbattere sulla testa di Marcello Pittella, a mo’ di battuta verrebbe da dire che finalmente “c’è un nuovo sceriffo in città” e, a quanto pare, intende far rispettare la legge.

- Advertisement -
Ad image

La decisione presa dal Presidente della Giunta regionale di bloccare le attività di reiniezione delle acque di strato nel pozzo Costa Molina2, dimostra – sostiene Bolognetti – che avevamo ragione a nutrire fiducia nella capacità di questo governo regionale di imprimere un deciso e necessario cambio di rotta nella gestione dell’affaire petrolio.
Avanti così per tutelare ambiente e salute. Avanti così per far comprendere ai grandi player dell’energia che in Basilicata c’è una politica che intende governare il territorio, tutelare i cittadini, far rispettare le regole e le leggi. Avanti così verso sempre più rigorosi e stringenti controlli e magari verso l’approvazione di una legge che fissi limiti sul fronte di certe emissioni inquinanti, quali gli idrocarburi non-metano, per i quali, ahinoi, si registra un vuoto legislativo nazionale. Avanti così – conclude il segretario regionale dei Radicali Lucani – verso l’urgente varo, a tredici anni di distanza dall’approvazione del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, di un Piano Paesaggistico Regionale.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag bolognetti, costa molina 2, costa molina due, marcello pittella, Maurizio Bolognetti, petrolio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2017 9 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Costa Molina 2. Eni: rispettate le prescrizioni imposte
Successivo In barca a vela, non solo una gita per ragazzi down
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?