Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In barca a vela, non solo una gita per ragazzi down
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In barca a vela, non solo una gita per ragazzi down
Attualità

In barca a vela, non solo una gita per ragazzi down

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Andare per mare su una barca a vela non da turista ma da novelli marinai, impegnati in tutte quelle attività proprie di chi trascorre giorni a bordo è un’esperienza che i ragazzi down che l’hanno vissuta difficilmente dimenticheranno.
Questo grazie al un progetto “Secondo il vento faremo le vele” dell’Aipd nazionale che, per il secondo anno consecutivo, ha coinvolto ragazzi down delle sezioni Aipd di Potenza, Pisa e Oristano.

- Advertisement -
Ad image


Un’esperienza che, su iniziativa della sezione di Potenza dell’Aipd, è raccontata in una mostra fotografica che è stata allestita nel locale “Assurd Pucceria” in vico Francesco Stabile, nel centro storico del capoluogo di regione.

Fabio è uno dei ragazzi che ha partecipato al progetto.

Il progetto, al quale i ragazzi della sezione di Potenza dell’Aipd hanno potuto partecipare grazie al contributo della Bcc, Banca Di Credito Cooperativo Di Laurenzana E Nova Siri, s’inserisce in quello più ampio finalizzato a far acquisire ai ragazzi piena autonomia, come ci conferma Carmela De Vivo, presidente dell’Aipd di Potenza.

La mostra è stata allestita in occasione della giornata nazionale 2017 delle persone con sindrome di down, lo slogan della quale è “Guardiamoci negli occhi”. Un tema scelto per sfatare falsi miti, o ancor più pregiudizi perchè – dicono a chiare lettere chi  soffre di questa sindrome – i down possono fare sport, andare a scuola, socializzare, vivere in autonomia o quasi, lavorare.


E’ il messaggio che i volontari dell’Aipd hanno lanciato ieri durante la giornata nazionale attraverso gli stand allestiti a Potenza ed in altri centri della Basilicata. Per l’occasione sono stati raccolti fondi per sostenere l’attività dell’associazione.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag aipd, Carmela de Vivo, persone down
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2017 9 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiusura Costa Molina 2. Bolognetti: cambio di rotta nella gestione petrolio
Successivo Giornata Nazionale della Psicologia, al centro le “Periferie Esistenziali”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?