Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In barca a vela, non solo una gita per ragazzi down
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > In barca a vela, non solo una gita per ragazzi down
Attualità

In barca a vela, non solo una gita per ragazzi down

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Andare per mare su una barca a vela non da turista ma da novelli marinai, impegnati in tutte quelle attività proprie di chi trascorre giorni a bordo è un’esperienza che i ragazzi down che l’hanno vissuta difficilmente dimenticheranno.
Questo grazie al un progetto “Secondo il vento faremo le vele” dell’Aipd nazionale che, per il secondo anno consecutivo, ha coinvolto ragazzi down delle sezioni Aipd di Potenza, Pisa e Oristano.

- Advertisement -
Ad image


Un’esperienza che, su iniziativa della sezione di Potenza dell’Aipd, è raccontata in una mostra fotografica che è stata allestita nel locale “Assurd Pucceria” in vico Francesco Stabile, nel centro storico del capoluogo di regione.

Fabio è uno dei ragazzi che ha partecipato al progetto.

Il progetto, al quale i ragazzi della sezione di Potenza dell’Aipd hanno potuto partecipare grazie al contributo della Bcc, Banca Di Credito Cooperativo Di Laurenzana E Nova Siri, s’inserisce in quello più ampio finalizzato a far acquisire ai ragazzi piena autonomia, come ci conferma Carmela De Vivo, presidente dell’Aipd di Potenza.

La mostra è stata allestita in occasione della giornata nazionale 2017 delle persone con sindrome di down, lo slogan della quale è “Guardiamoci negli occhi”. Un tema scelto per sfatare falsi miti, o ancor più pregiudizi perchè – dicono a chiare lettere chi  soffre di questa sindrome – i down possono fare sport, andare a scuola, socializzare, vivere in autonomia o quasi, lavorare.


E’ il messaggio che i volontari dell’Aipd hanno lanciato ieri durante la giornata nazionale attraverso gli stand allestiti a Potenza ed in altri centri della Basilicata. Per l’occasione sono stati raccolti fondi per sostenere l’attività dell’associazione.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag aipd, Carmela de Vivo, persone down
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Ottobre 2017 9 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiusura Costa Molina 2. Bolognetti: cambio di rotta nella gestione petrolio
Successivo Giornata Nazionale della Psicologia, al centro le “Periferie Esistenziali”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?