Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani giornata nazionale persone Down
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani giornata nazionale persone Down
Cultura ed Eventi

Domani giornata nazionale persone Down

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

In occasione della Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, che si celebrerà domani, domenica 8 Ottobre, in tutta Italia, l’Associazione Italiana Persone Down Onlus di Potenza presenterà alla città una mostra fotografica per raccontare il progetto biennale dell’AIPD nazionale “Secondo il vento faremo le vele”.

- Advertisement -
Ad image


Le sezioni AIPD di Potenza, Pisa e Oristano racconteranno attraverso le loro fotografie il
percorso di 24 persone con sindrome di Down che hanno imparato ad andare a vela e hanno vissuto insieme una crociera nell’arcipelago toscano nell’ultima estate.
“Secondo il vento faremo le vele” è il titolo del progetto finanziato dalla ‘Stavros Niarchos oundation’ avviato nell’aprile del 2016. Il nome del progetto, da un vecchio proverbio marinaresco, vuole sottolineare la necessità di prepararsi per poi affrontare il mare, come metafora della preparazione alla vita adulta.


“L’obiettivo raggiunto dal progetto dell’AIPD Nazionale – sottolinea il presidente dell’Associazione italiana Persone Down Paolo Virgilio Grillo – è stato quello di sviluppare le capacità di adattamento delle persone coinvolte, rinforzando l’autostima attraverso le piccole conquiste che, ogni giorno, si possono fare a bordo: dal saper navigare a convivere insieme in spazi molto stretti, dal saper cucinare a mantenere in ordine le proprie cose”.


Le mostre fotografiche hanno come obiettivo proprio quello di raccontare l’ esperienza dei corsi di vela e della crociera finale del progetto. I ragazzi, con 3 imbarcazioni di altura hanno navigato da Porto Ferraio (Elba) fino alla Corsica in flotta, per la durata di una settimana accompagnati da 6 operatori AIPD e 6 istruttori di vela. Il progetto si è sviluppato nelle tre sezioni coinvolte grazie alla partnership con : il Circolo Velico Lucano per la sezione di Potenza, I Tetragonauti ONLUS per la sezione di Pisa e Veliamoci per la sezione di Oristano. Le esposizioni fotografiche si terranno a Oristano Pisa e Potenza.

A Potenza la mostra verrà inaugurata oggi, sabato 7 Ottobre, a partire dalle ore 18:30 nel locale “Assurd Pucceria” – Vico F.Stabile, nel centro storico del capoluogo.
Domani, domenica 8 ottobre, in oltre 28 città italiane, l’Associazione Italiana Persone
Down sarà presente con materiale informativo ed offrirà, a fronte di un contributo, tavolette di cioccolato biologico (fondente al 70%) per sostenere i progetti dell’ AIPD sul territorio.
Anche la sezione AIPD di Potenza sarà presente con uno stand informativo e offrirà
cioccolato solidale in Piazza M. Pagano a Potenza e nelle piazze principali di  Villa
D’agri, Cancellara, Tolve, Episcopia e Bella.
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag associazione pesone down, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Ottobre 2017 7 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Muore schiacciato dal trattore
Successivo Confermata la condanna a dieci anni di reclusione per Michele Sellitri e Mirella D'Alessandro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?