Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Spaccio di droga tra Basilicata e Puglia: 53 rinviati a giudizio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Spaccio di droga tra Basilicata e Puglia: 53 rinviati a giudizio
CronacaIN EVIDENZA

Spaccio di droga tra Basilicata e Puglia: 53 rinviati a giudizio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Il gup di Potenza ha rinviato a giudizio 53 persone, coinvolte nell’inchiesta della Dda del capoluogo lucano “Double force” sullo spaccio di droga tra la Basilicata e la Puglia, che a marzo ha portato a 16 misure cautelari e a 54 indagati. La prima udienza si svolgerà il 26 gennaio 2018.
L’indagine, coordinata dalla Direzione antimafia, è stata svolta dalla Squadra mobile e dal Gico: le misure cautelari hanno riguardato persone residenti nelle province di Potenza, Foggia, Matera e Milano.
Gli investigatori hanno scoperto una “rete” di spaccio tra il Potentino e il Foggiano con due gruppi criminali che hanno gestito le diverse attività di acquisto e vendita della droga, e anche quelle di “taglio” della sostanza stupefacente.

- Advertisement -
Ad image

L’indagine, condotta tra il 2014 e 2015, con il coordinamento della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga del Ministero dell’Interno, ha consentito di delineare un quadro indiziario di indubbia gravità in relazione all’operatività nella provincia potentina di una compagine associativa (avente pure la disponibilità di armi) finalizzata alla consumazione di un numero indeterminato di delitti in materia di droga.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag gup potenza, operazione antidroga, rinvii a giudizio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2017 6 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Minacce a Francesca Barra, la risposta della Regione Basilicata
Successivo Espianto di organi al San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?