Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pittella pronto ad incontrare Emiliano per discutere della Zes
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pittella pronto ad incontrare Emiliano per discutere della Zes
Politica

Pittella pronto ad incontrare Emiliano per discutere della Zes

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

“Condivido la sollecitudine del consigliere Piero Lacorazza che oggi ha fatto visita al sindaco di Taranto, informandomi preventivamente della sua iniziativa politica. Da sempre, come giunta regionale della Basilicata, abbiamo perseguito la strada del dialogo istituzionale e della programmazione interregionale, adottando questo metodo anche sul tema Zes (Zona Economica Speciale).
Il 29 settembre scorso, infatti, ho inviato richiesta formale di incontro al collega Emiliano per discutere delle zone economiche speciali, la cui competenza, come si sa, è in capo alle Regioni, alle Autorità portuali e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sono certo che la risposta non si farà attendere”.
E’ quanto dichiara il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, secondo il quale “il tema è tanto dirimente quanto importante, alla luce dell’auspicato coinvolgimento degli attori principali della società lucana e pugliese. Per parte nostra, abbiamo attivato forme di dialogo istituzionale significative; il  ministro Claudio De Vincenti, lo scorso 17 settembre, è venuto a Matera, dove ha incontrato le associazioni datoriali i  sindacati, gli esponenti politici lucani per illustrare il punto di vista del Governo sulle Zone economiche speciali.

- Advertisement -
Ad image

La Regione Basilicata – sottolinea Pittella –  si è mossa per tempo, predisponendo uno studio specifico sul sistema logistico regionale che è stato immediatamente  inviato anche al presidente della Regione Puglia. E questo studio chiarisce le ragioni tecniche del nostro impegno.

Colgo dunque l’occasione per ribadire il mio invito al collega Emiliano a fissare un incontro, da tenersi quanto prima, nel mentre proseguirà il mio impegno, e  quello dell’intera Giunta regionale di Basilicata, a promuovere  un proficuo dibattito sul tema Zes, tanto in consiglio regionale, quanto sull’intero territorio lucano”.

Piero Lacorazza con il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci

Lacorazza dopo l’incontro con il sindaco di Taranto

“L’incontro con il Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci,  e l’interlocuzione avuta con il presidente Michele Emiliano e con l’assessore Michele Mazzarano mi ha ancor più convinto della necessità di rilanciare il dialogo con la Regione Puglia su questioni di grande rilevanza a partire dalla Zes (Zona economica speciale) e della questione ‘Tempa Rossa’”.

“Non tocca a me, almeno in questa fase – precisa Lacorazza che ha informato dell’incontro il Presidente Pittella e l’assessore Roberto Cifarelli – entrare nel merito delle questioni, ma sento di dover assumere da queste interlocuzioni qualche difetto di gestione nelle relazioni istituzionali che va assolutamente recuperato nell’interesse di tutti. È necessario a stretto giro di posta parlarsi; mi pare che ci siano le condizioni per entrare nel merito e verificare la praticabilità di una cooperazione che su molti aspetti può determinare una rinnovata e più avanzata pagina di federalismo solidale e produttivo”.
“Per ciò che riguarda la Basilicata – conclude Lacorazza – andrebbe perseguita in parallelo una fase di confronto con le parti sociali e con l’Anci riportando, inoltre, come da più parti richiesto, la discussione in Consiglio regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2017 6 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marconia, riaperta la piscina comunale
Successivo Natale a Potenza, si attendono proposte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?