Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Minacce a Francesca Barra, la risposta della Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Minacce a Francesca Barra, la risposta della Regione Basilicata
Attualità

Minacce a Francesca Barra, la risposta della Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Dopo la denuncia della giornalista Francesca Barra, vittima insieme ai figli di un vergognoso atto di bullismo sui social, del quale, secondo quanto denunciato da Barra, sarebbe responsabile Domenico Leccese, dipendente regionale, il Dirigente dell’ufficio Organizzazione Umane della Regione Basilicata, Gerardo Travaglio, ha rilasciato la seguente dichiarazione.

- Advertisement -
Ad image

“In qualità di Dirigente dell’Ufficio Organizzazione Risorse Umane della Regione Basilicata, nell’esprimere solidarietà alla dottoressa Barra, preciso che la persona citata dalla giornalista (Domenico Leccese – ndr) è dipendente di questo ente sin dal 1982 e non ricopre alcun incarico di natura fiduciaria, come pare qualcuno abbia sostenuto. È stata avviata, sulla base di quanto appreso nei giorni scorsi, una verifica interna per accertare se gli episodi segnalati abbiano violato il codice di comportamento dei dipendenti pubblici vigente. Qualora ciò fosse avvenuto saranno assunti i dovuti provvedimenti. Se e quando investiti da provvedimenti formali della magistratura, cui la dottoressa Barra dichiara di essersi rivolta, i competenti uffici regionali adotteranno ogni atto conseguente”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag bullismo, domenico leccese, francesca barra, Gerardo Travaglio, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2017 5 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Auguri a nonno Pasquale per i suoi 106 anni!
Successivo Spaccio di droga tra Basilicata e Puglia: 53 rinviati a giudizio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?