Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Minacce a Francesca Barra, la risposta della Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Minacce a Francesca Barra, la risposta della Regione Basilicata
Attualità

Minacce a Francesca Barra, la risposta della Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Dopo la denuncia della giornalista Francesca Barra, vittima insieme ai figli di un vergognoso atto di bullismo sui social, del quale, secondo quanto denunciato da Barra, sarebbe responsabile Domenico Leccese, dipendente regionale, il Dirigente dell’ufficio Organizzazione Umane della Regione Basilicata, Gerardo Travaglio, ha rilasciato la seguente dichiarazione.

- Advertisement -
Ad image

“In qualità di Dirigente dell’Ufficio Organizzazione Risorse Umane della Regione Basilicata, nell’esprimere solidarietà alla dottoressa Barra, preciso che la persona citata dalla giornalista (Domenico Leccese – ndr) è dipendente di questo ente sin dal 1982 e non ricopre alcun incarico di natura fiduciaria, come pare qualcuno abbia sostenuto. È stata avviata, sulla base di quanto appreso nei giorni scorsi, una verifica interna per accertare se gli episodi segnalati abbiano violato il codice di comportamento dei dipendenti pubblici vigente. Qualora ciò fosse avvenuto saranno assunti i dovuti provvedimenti. Se e quando investiti da provvedimenti formali della magistratura, cui la dottoressa Barra dichiara di essersi rivolta, i competenti uffici regionali adotteranno ogni atto conseguente”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag bullismo, domenico leccese, francesca barra, Gerardo Travaglio, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Ottobre 2017 5 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Auguri a nonno Pasquale per i suoi 106 anni!
Successivo Spaccio di droga tra Basilicata e Puglia: 53 rinviati a giudizio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?