Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pensioni: Cgil Cisl Uil incontrano i parlamentari lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Pensioni: Cgil Cisl Uil incontrano i parlamentari lucani
Economia

Pensioni: Cgil Cisl Uil incontrano i parlamentari lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Al via in Basilicata il confronto sulle pensioni promosso da Cgil, Cisl e Uil Basilicata. Oggi a Potenza si è svolto un incontro con i parlamentari lucani alla presenza dei segretari regionali Cgil, Cisl e Uil rispettivamente Angelo Summa, Enrico Gambardella e Carmine Vaccaro e dei segretari provinciali di Matera Cgil, Cisl e Uil rispettivamente Eustachio Nicoletti, Giuseppe Amatulli e Francesco Coppola.

- Advertisement -
Ad image

Informare sull’emanazione delle importanti misure che hanno introdotto il principio di flessibilità di accesso alla pensione (pensione anticipata per i lavoratori precoci, ape sociale, cumulo contributivo gratuito, semplificazione della normativa per i lavoratori usuranti, estensione della quattordicesima e della no tax area ai pensionati) e ottenere dal governo una serie di richieste avanzate durante questa seconda fase di dialogo: superamento  delle attuali rigidità nell’accesso al pensionamento, inserimento lavorativo dei giovani e adeguatezza degli attuali e dei futuri trattamenti pensionistici. È questo l’obiettivo delle attività messe in campo sul territorio da Cgil, Cisl e Uil Basilicata in materia di pensioni sulla base del verbale di sintesi del 28 settembre 2016 tra le organizzazioni sindacali e il Governo.

“Il confronto in corso sulla “fase due”, pur avendo fatto registrare alcuni parziali elementi di avanzamento – affermano Summa, Gambardella e Vaccaro – al momento sta evidenziando significative distanze anche su elementi particolarmente rilevanti e che ci auguriamo possano essere superate con il proseguimento del negoziato. L’obiettivo è determinare risultati concreti sui punti fissati del verbale di sintesi che vadano nella direzione indicata dalla piattaforma sindacale”.

Sono dieci i punti essenziali  a cui mira l’azione sindacale: superamento della disparità di genere e valorizzazione del lavoro di cura, sostegno alle future pensioni – che riguarderanno in particolare i giovani al fine di aumentare la flessibilità delle scelte individuali dei lavoratori e delle lavoratrici -rafforzamento della previdenza complementare e rilancio delle adesioni, separazione della spesa previdenziale da quella assistenziale, per evitare che all’interno della spesa pensionistica vengano ricompresi interventi assistenziali  e ripristino della perequazione dei trattamenti pensionistici. Ancora, Ape sociale e pensione anticipata per i lavoratori precoci e cumulo gratuito per perfezionare le condizioni che permettano una maggiore flessibilità in uscita, revisione delle norme che prevedono il posticipo del termine di percezione dei Tfr e dei Tfs, emanazione del decreto di semplificazione delle procedure per il pensionamento in caso di lavoro usurante. Infine, verifica della consistenza delle risorse residuate per l’opzione donna e l’ottava salvaguardia relativa agli esodati, gestendo le problematiche aperte.

Tra le prossimi iniziative, i due attivi unitari il 10 ottobre prossimo a Potenza alle 9.30 al Museo Provinciale e a Matera alle 10.00 nella sala convegni della Ccia e le giornate di volantinaggio secondo il seguente programma: martedì 3 ottobre dalle 8.00 alle 10.00 all’azienda ospedaliera San Carlo di Potenza e dalle 13.30 alle 14.30 alla sede dell’Italtractor; mercoledì 4 ottobre dalle 12.30 alle 13.30 al Centro Oli di Viggiano; giovedì 5 ottobre davanti alla sede della Regione Basilicata dalle 11.00 alle 14.00 e infine sabato 7 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 al mercato di via del Gallitello a Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag cgil cisl uil basilicata, pensioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2017 3 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quando l'orco si nasconde dietro un monitor: i rischi di internet
Successivo Una persona indagata per la morte di Giovanni Agoglia durante una battuta di caccia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?