Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giovani atleti crescono nel Centro Nuoto Savigi Satriano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Giovani atleti crescono nel Centro Nuoto Savigi Satriano
Sport

Giovani atleti crescono nel Centro Nuoto Savigi Satriano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Ieri lunedì 2 ottobre il Centro Nuoto Lucano Savigi Satriano ha ripreso gli allenamenti nella piscina comunale di Satriano di Lucania, da quest’anno gestita dal Centro Nuoto Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Dopo la scorsa stagione ricca di soddisfazioni sportive sia a livello regionale che nazionale, i tecnici Gianni Santarsiero e Vito Santarsiero sono pronti a “tuffarsi” in questa nuova avventura con lo stesso entusiasmo e la stessa professionalità che li ha sempre contraddistinti.

Dopo una lunga attesa per la riapertura dell’impianto la squadra, composta da oltre 40 tesserati di età diversa, dovrà migliorare gli ottimi risultati conseguiti nella passata stagione con l’auspicio di riuscire nuovamente a portare alla ribalta nazionale dei giovani e talentuosi nuotatori, come già accaduto con Domenico Acerenza. L’atleta classe ‘95, originario di Sasso di Castalda, cresciuto professionalmente nel Centro Nuoto Lucano SAVIGI Satriano, tra le cui fila ha militato fino a due stagioni fa, da quest’anno è un tesserato della Canottieri Napoli. Domenico, atleta umile e dedito al lavoro è riuscito nell’impresa di raggiungere il terzo gradino del podio negli assoluti italiani 2017, categoria 1500 mt stile libero, preceduto da due dei più grandi nomi del panorama internazionale della disciplina, ovvero Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti.

Sulle orme di Domenico Acerenza anche altri giovanissimi nuotatori si stanno facendo notare per le prestazioni in vasca. Parliamo di Lucia Lourdes Marsicano, classe ’04, e Giovanni Collazzo, classe ’98, i quali, nonostante la loro giovane età, detengono già diversi record regionali partecipando con sistematicità agli assoluti italiani di categoria.

I risultati ottenuti non son mai frutto del caso. Nella SAVIGI Satriano, complice una sinergia e fiducia tra atleti e allenatori, ci si allena in un clima sereno mettendo la crescita dei ragazzi al centro del progetto sportivo. Questa regola vige in tutte le categorie della squadra dove sacrificio e divertimento vanno di pari passo.

L’auspicio è quello di riuscire a migliorarsi ed a mantenere alto il nome dello sporto e della Basilicata, “ad maiora”.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag Canottieri Napoli, Centro Nuoto Lucano SAVIGI Satriano, Domenico Acerenza, Giovanni Collazzo, Gregorio Paltrinieri, Luca Dotto, Lucia Lourdes Marsicano, Satriano di Lucania
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2017 3 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Grave incidente sul raccordo RA05 tra Potenza Est e Potenza Ovest
Successivo Criminalità organizzata: sottoscritto Protocollo su prevenzione tentativi di infiltrazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?