Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Criminalità organizzata: sottoscritto Protocollo su prevenzione tentativi di infiltrazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Criminalità organizzata: sottoscritto Protocollo su prevenzione tentativi di infiltrazione
AttualitàIN EVIDENZA

Criminalità organizzata: sottoscritto Protocollo su prevenzione tentativi di infiltrazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

E’ stato sottoscritto questa mattina a Potenza, nella sede del Palazzo del Governo, tra i Prefetti di Potenza e Matera, Giovanna Cagliostro e Antonella Bellomo, e le Associazioni CONFAPI delle due province, il Protocollo attuativo sulla sicurezza e sulla legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata.

- Advertisement -
Ad image

Alla sottoscrizione hanno presenziato anche i Vertici provinciali delle Forze dell’Ordine.

Il Protocollo, che è la derivazione di quello sottoscritto a livello nazionale tra il Ministero dell’Interno e CONFAPI, ha lo scopo di regolare gli impegni delle Prefetture della regione e le Associazioni CONFAPI in Basilicata al fine di rafforzare la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti per lavori, servizi e forniture stipulati dalle imprese che aderiscono all’intesa.

Con la sottoscrizione del Protocollo, le Associazioni provinciali CONFAPI si impegnano, in particolare, a promuovere, presso le imprese associate, l’adozione di regole mirate a disciplinare le scelta responsabile dei propri partners, subappaltatori e fornitori, nonché a promuovere specifici corsi di formazione per diffondere la cultura della legalità.

L’adesione al protocollo comporta, altresì, la sottoposizione delle imprese associate all’accertamento antimafia volto ad escludere la sussistenza di motivi automaticamente ostativi e di tentativi di infiltrazione mafiosa.

Nel Protocollo è previsto che le Prefetture di Potenza e Matera effettuino le verifiche antimafia, propedeutiche al rilascio delle comunicazioni o informazioni antimafia, mediante consultazione della Banca dati nazionale unica e riferiscano l’esito di tali verifiche alle Associazioni CONFAPI per i successivi adempimenti.

Le Prefetture monitorano, inoltre, l’attuazione del Protocollo e assicurano l’attività di supporto, formazione e consulenza per l’ottimale applicazione del Protocollo stesso.   Ampia soddisfazione per la sottoscrizione è stata espressa dai Prefetti Cagliostro e Bellomo, dalle Associazioni CONFAPI e dai Vertici provinciali delle Forze dell’Ordine presenti.

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2017 3 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovani atleti crescono nel Centro Nuoto Savigi Satriano
Successivo L’eredità di Ester Scardaccione: un esempio da portare avanti con coraggio e passione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?