Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Buenos Aires cerimonia in ricordo di Carmela Lopardo, la donna morta nell’attentato di Barcellona
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Buenos Aires cerimonia in ricordo di Carmela Lopardo, la donna morta nell’attentato di Barcellona
Attualità

A Buenos Aires cerimonia in ricordo di Carmela Lopardo, la donna morta nell’attentato di Barcellona

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2017
Condividi
Condividi

Una pergamena che riproduce l’atto di nascita di Carmela Lopardo, la donna originaria di Sasso di Castalda, emigrata in Argentina nel 1950 che ha perso la vita per l’attentato terroristico di Barcellona del 17 agosto scorso. E’ stata consegnata ai figli dell’anziana donna, in suo ricordo, nella cerimonia che ha avuto luogo ieri nella sede dell’ambasciata d’Italia a Buenos Aires.

- Advertisement -
Ad image

Alla presenza dell’ambasciatrice d’Italia in Argentina, Teresa Castaldo, il vicepresidente della Commissione regionale dei lucani nel mondo Vito Giuzio e il coordinatore del Centro Lucani nel Mondo “Nino Calice”, Luigi Scaglione, hanno espresso a nome delle istituzioni e dei cittadini lucani i sentimenti di cordoglio e di condivisione del dolore per la perdita di Carmela Lopardo.

I figli, commossi per i tanti attestati di vicinanza e di stima venuti dalla Basilicata, hanno sottolineato di non nutrire sentimenti di vendetta perché la mamma aveva insegnato loro il valore della tolleranza e della condivisione e per questo amava viaggiare anche in paesi di cultura islamica.

“Nella speranza di alleviare solo di un poco, se possibile, il dolore per la perdita della cara Carmela e nel tentativo di rinforzare il legame con la nostra Sasso, che sappiamo lei amasse tanto, vi inviamo una foto del paese dell’epoca in cui la vostra famiglia è emigrata in Argentina e vi invitiamo formalmente ed affettuosamente a fare visita al nostro paese”, scrive il sindaco di Sasso di Castalda Rocco Perrone in un messaggio inviato per l’occasione, che è stato consegnato ai figli di Carmela Lopardo con la documentazione dell’anagrafe del Comune e una foto d’epoca di Sasso di Castalda.

Alla cerimonia erano presenti anche i rappresentanti della Federazione dei lucani in Argentina Lucia Martino e Vito Santarsieri ed i sindaci di Albano di Lucania e di Pietragalla, Rocco Guarino e Nicola Sabina, che si trovano in Argentina per alcuni incontri con gli emigrati lucani.

In precedenza Giuzio e Scaglione hanno incontrato i rappresentanti della Federazione di lucani in Argentina, sottolineando che il Consiglio regionale è impegnato a sostenere le iniziative delle associazioni, per mantenere forte il legame con le comunità lucane presenti in Argentina e rafforzare gli scambi culturali con la Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Ottobre 2017 3 Ottobre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’eredità di Ester Scardaccione: un esempio da portare avanti con coraggio e passione
Successivo Start Cup Basilicata: si chiude la prima fase con 42 aspiranti startupper
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?