Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Uilm nazionale su futuro di Fca, riunito a Roma il coordinamento nazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Uilm nazionale su futuro di Fca, riunito a Roma il coordinamento nazionale
Attualità

Uilm nazionale su futuro di Fca, riunito a Roma il coordinamento nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Si è tenuto oggi a Roma il coordinamento nazionale UILM di FCA e CNHI, a cui ha partecipato una folta delegazione dello stabilimento FCA di Melfi, per analizzare e discutere la situazione industriale e sindacale di entrambi i gruppi.

- Advertisement -
Ad image

Purtroppo in molti stabilimenti l’impegno assunto dall’azienda di saturare tutti i siti entro il 2018 appare ancora lontano. Inoltre in un quadro di profonda e oggettiva trasformazione dell’industria dell’auto, diventa sempre più urgente un chiarimento sulle future scelte strategiche, nonché su eventuali operazioni societarie, ad iniziare da quella preannunciata di Magneti Marelli.

Per questi motivi – si precisa in una nota del sindacato – la UILM chiederà agli altri sindacati firmatari in FCA di fare fronte comune per rivendicare gli incontri di settore previsti dal CCSL, nonché l’incontro annuale con i vertici aziendali per avere finalmente un confronto complessivo su tutte le realtà italiane in attesa delle risposte indispensabili per raggiungere davvero la piena occupazione entro il termine della fine di utilizzo degli ammortizzatori sociali imposto dal Jobs Act.

Dal punto di vista più prettamente sindacale, la UILM rileva la necessità di rendere più efficace il ruolo delle commissioni di fabbrica affinché i problemi dei lavoratori trovino risposte adeguate, soprattutto in tema di organizzazione e tempi di lavoro e di sicurezza sul lavoro; in talune realtà continuiamo a registrare difatti un atteggiamento aziendale unilaterale teso a sminuire il confronto.
E’ quindi necessario rafforzare il sistema partecipativo, anche in vista della scadenza del CCSL al 31 dicembre 2018. Occorre pertanto prepararsi al suo rinnovo, valorizzandone gli aspetti positivi, a partire dal nuovo sistema premiale che in questi primi due anni di vigenza ha erogato circa 1300 euro medi l’anno, e provando a correggerne le criticità.

Per quanto infine riguarda la così detta opzione Welfare, chiediamo di migliorare la rete dei servizi convenzionati sul territorio, che in alcune regioni risulta inadeguato, affinché il relativo accordo possa essere prorogato nel 2018 con effettivo beneficio per i lavoratori che sceglieranno di approfittare degli incentivi fiscali e contributivo.

Cos’è CNH Industrial
CNH Industrial è stata costituita nel novembre 2012, e successivamente divenuta operativa nel settembre 2013, in seguito alla fusione  per incorporazione delle preesistenti società CNH Global e Fiat Industriale.  CNH Global, marchio attivo a livello mondiale nel settore delle macchine agricole e movimento terra, era stata a sua volta costituita il 12 novembre 1999 da un’altra fusione, stavolta tra New Holland e Case Corporation; Fiat Industrial, attiva nei capital goods, aveva invece iniziato a operare il 1º gennaio 2011, dopo lo scorporo delle attività di Iveco, CNH e FPT Industriale da Fiat S.p.A-
Il 29 settembre 2013, a seguito del completamento delle operazioni, Fiat Industrial si fonde con CNH Global dando vita a CNH Industrial N.V. 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag cnh industrial, fca, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2017 30 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico a Potenza. Nuove modifiche dal 4 ottobre
Successivo Manodopera straniera a Tempa Rossa. Si rispettino gli accordi, chiede la Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?