Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Manodopera straniera a Tempa Rossa. Si rispettino gli accordi, chiede la Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Manodopera straniera a Tempa Rossa. Si rispettino gli accordi, chiede la Cgil
Economia

Manodopera straniera a Tempa Rossa. Si rispettino gli accordi, chiede la Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Da sempre le problematiche legate alla presenza di manodopera straniera a Tempa Rossa sono state oggetto di attenzione  dell’azione sindacale della Cgil Basilicata.
In una nota a firma congiunta del segretario generale Angelo Summa e di Vincenzo Esposito della segreteria del sindacato, si ricorda che da un anno vengono denunciati accordi che eludono le applicazioni dei contratti che riguardano sia i lavoratori stranieri siai lavoratori dell’area. Sono diverse le aziende dell’indotto, infatti, che applicano contratti con paga forfettaria.

- Advertisement -
Ad image
Veduta dall’alto del cantiere di Tempa Rossa

Sulla base di questi elementi, al fine di ripristinare una situazione di assoluta trasparenza e di tutela dei diritti di tutti i lavoratori, Summa ed Esposito chiedono che la Regione Basilicata convochi con urgenza un tavolo di discussione al quale siano presenti le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, i rappresentanti delle aziende dell’indotto e del capofila del cantiere Tecnimont.
“Tra le tante questioni, – precisano –  si chiede che venga affrontata prima fra tutte quella legata alla presenza dei lavoratori stranieri, le cui condizioni retributive e lavorative creano condizioni di sfruttamento e di non applicazione dei contratti, elemento determinante del ricorso alla manodopera straniera che sta creando tensioni all’interno del cantiere specialmente nei casi di riduzione della mole di lavoro, vista la fase di completamento del progetto. Altra questione da affrontare, infine, è la mancata applicazione della cassa integrazione da parte delle aziende delle indotto”.

Risale a non molto tempo fa l’accordo tra le organizzazioni sindacali e Tecnimont sull’occupazione di manodopera locale nel passaggio da un appalto a un altro che deve mantenere i suoi effetti in modo più efficace. Chiediamo pertanto- concludono Sulla ed Esposito –  l’intervento del governatore regionale Marcello Pittella e dell’assessore  regionale alle Attività produttive Roberto Cifarelli.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Angelo Summa, marcello pittella, roberto cifarelli, tecnimont, Tempa Rossa, vincenzo esposito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2017 30 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uilm nazionale su futuro di Fca, riunito a Roma il coordinamento nazionale
Successivo Nuova radioterapia al San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?