Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prevenire le malattie cardiovascolari. I consigli dell’Associazione “Amici del Cuore”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Prevenire le malattie cardiovascolari. I consigli dell’Associazione “Amici del Cuore”
Salute

Prevenire le malattie cardiovascolari. I consigli dell’Associazione “Amici del Cuore”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2017
Condividi
Condividi

L’Associazione “Amici del Cuore” organizza domani, sabato, nei locali della Parrocchia Santa Cecilia al quartiere Poggio Tre Galli a Potenza, una giornata di prevenzione per le malattie cardiovascolari, che in Italia sono la principale causa di morte.

- Advertisement -
Ad image

Dalle ore 8,30 alle ore 11.00 si possono effettuare controlli clinico-chimici utili alla precoce individuazione dei fattori di rischio delle malattie cardiovascolari, tra cui gli elettrocardiogrammi. Alle 11.00 seguirà una tavola rotonda con cardiologi ed esperti che analizzeranno le problematiche inerenti il tema enunciato e risponderanno alle eventuali richieste da parte del pubblico.
L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna CUORIAMOCI – Piccoli gesti per la salute del cuore, nata per fornire informazioni e suggerire piccoli gesti quotidiani che ci aiutino, giorno dopo giorno, nella prevenzione.

“La lista dei piccoli gesti salutari non è neanche molto lunga – sottolinea il presidente dell’Associazione Amici del Cuore di Potenza, Rocco Fatigante – . Si parte dall’alimentazione e dall’attività fisica e si prosegue con l’abolizione totale del fumo di sigaretta.
Nel dettaglio: basta una camminata di buon passo ogni giorno, preferire le scale all’uso dell’ascensore, abolire il fumo, ma soprattutto privilegiare un’alimentazione con meno grassi e maggiore uso di cereali integrali, legumi, frutta, verdura ed alimenti che contengono grassi polinsaturi Omega3, fondamentali per combattere le malattie cardiovascolari”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Aperitivo all’insegna della danza con Andrea Caracuta

Potenza: il bike sharing un successo con una incognita sul futuro

Morte Dora Lagreca, da quattro anni la famiglia lotta per la verità

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Tag amici del cuore, potenza, prevenzione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2017 29 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I nonni raccontano, iniziativa dell'Unicef a Potenza
Successivo Il capo della Polizia Gabrielli: il Metapontino territorio da seguire con attenzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?