Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I nonni raccontano, iniziativa dell'Unicef a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > I nonni raccontano, iniziativa dell'Unicef a Potenza
Cultura ed Eventi

I nonni raccontano, iniziativa dell'Unicef a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2017
Condividi
Condividi

In occasione della festa dei nonni che ricorre il 2 ottobre, l’Unicef di Basilicata, ha organizzato per domani, sabato, alle 17, 30, nell’aula “Mario Ferracuti” del seminario, in viale Marconi a Potenza, un incontro nel corso del quale  – precisa la presidente dell’Unicef di Basilicata, Angela Granata – alcuni nonni, simbolicamente in nome di tutti i nonni, dialogheranno con i loro nipoti raccontando le emozioni del rapporto speciale che con loro si crea alla nascita e quelle che maturano nel vederli crescere.

- Advertisement -
Ad image

Interverranno Giuliana Cappiello racconterà a Beatrice Barba e Lucrezia Ugliano;
Luciana Gallo a Ludovica e Sveva Zotta; Maria De Luca a Giuseppe Mazzolla; Giuseppe Siciliano a Donatella e Sofia Summa; Caterina Viggiano a Francesca Mecca; Salvatore Accardo a Yuri Pretto.

Sarà, ovviamente, un racconto a due voci, perché – si precisa in una nota dell’Unicef – certamente i nipoti non perderanno l’occasione per esprimere i loro sentimenti verso i nonni.
Silvio Ciccarese, con riferimento alla struttura per anziani “Un abbraccio”, parlerà dell’accoglienza verso nonni c hanno bisogno di particolari cure, mentre Silvia Vista, referente del progetto “Le 500…e altro”, parlerà delle automobili che hanno segnato la giovinezza dei nonni di oggi.

Nell’occasione sarà possibile anche visitare la mostra dedicata alla giornata.

Ospite d’onore Enzo Caggiano, che con la sua chitarra riporterà alla memoria “La musica dei nonni”.

“Questa festa – ha detto la Presidente Regionale Granata – offre l’occasione per rinsaldare vincoli d’affetto che sono fondamentali nella crescita di bambini e ragazzi.
Ho ritenuto, pertanto, che l’Unicef di Basilicata dovesse assumersi il compito di far dialogare nonni e nipoti in un’atmosfera di festa, in cui rinnovare – conclude la presidente Granata – l’emozione dell’abbraccio tra generazioni.”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Angela Granata, nonni, Unicef Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2017 29 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intensa attività del Noe dei carabinieri a tutela dell'ambiente
Successivo Prevenire le malattie cardiovascolari. I consigli dell’Associazione “Amici del Cuore”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?