Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caso Bolognetti, presa di posizione di Ordine dei Giornalisti ed Associazione Stampa Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Caso Bolognetti, presa di posizione di Ordine dei Giornalisti ed Associazione Stampa Basilicata
Attualità

Caso Bolognetti, presa di posizione di Ordine dei Giornalisti ed Associazione Stampa Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Anche l’Ordine dei Giornalisti e l’Associazione della Stampa di Basilicata, con un comunicato congiunto, stigmatizzano l’atteggiamento dell’Eni che, per il tramite di personale addetto alla sicurezza, ha impedito al giornalista Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radical Lucani (nella foto di copertina durante una sua manifestazione di protesta – n.d.r.), di svolgere il libero esercizio del diritto di cronaca.

- Advertisement -
Ad image

Ricordiamo quanto accaduto e documentato dal filmato dello  stesso Bolognetti che vi proponiamo.
Il segretario regionale dei Radicali Lucani, giornalista, in località Valloni, su luogo pubblico, stava tentando di fare delle riprese dei pozzi Alpi 6,7, 8 a corredo della sua inchiesta sull’attività estrattiva in Val d’Agri.
Un addetto alla sicurezza gliel’ha impedito, dicendo che aveva avuto precise disposizioni dall’Eni, nonostante Bolognetti si fosse qualificato come giornalista.
Nulla, quindi, contro questa persona che ha diligentemente svolto il suo compito. Grave invece che l’Eni possa impedire ad un giornalista di svolgere il suo lavoro nonostante lo stesso si trovasse su luogo pubblico.
Di seguito il filmato di Bolognetti su quanto accaduto.

https://www.youtube.com/watch?v=YhUCqvx1i8g&feature=youtu.be

Il comunicato stampa del’Ordine dei Giornalisti e dell’Associazione della Stampa di Basilicata

“L’Ordine regionale dei giornalisti e l’Assostampa di Basilicata stigmatizzano con forza ogni impedimento del libero esercizio del diritto di cronaca.

L’ultimo caso che ci viene segnalato (accaduto mercoledì,  27 settembre scorso) appare di estrema gravità.

Il giornalista pubblicista Maurizio Bolognetti riferisce che, mentre era impegnato a
effettuare riprese con la propria telecamera, per un servizio giornalistico per Radio
Radicale, alcune guardie giurate gli hanno intimato di non filmare.

Bolognetti fa sapere che stava riprendendo dall’interno della propria automobile, su una
strada pubblica, in contrada Valloni di Viggiano (Pz), nei pressi del pozzo Monte Alpi 6,7,8, quando i vigilantes gli hanno impedito di continuare il proprio lavoro di documentazione delle attività estrattive condotte da Eni.

L’Ordine dei giornalisti e l’Assostampa di Basilicata rivolgono un accorato appello a tutti i
soggetti istituzionali affinché, ciascuno per le proprie competenze, si adoperino a tutela del pieno esercizio del diritto di cronaca che significa soprattutto garantire il diritto di ogni cittadino a essere informato, valore imprescindibile di ogni democrazia e condizione
obbligata per ricostruire un rapporto di fiducia tra società e istituzioni”.

Ufficio Stampa Basilicata esprime piena solidarietà al collega Maurizio Bolognetti e stigmatizza l’atteggiamento del’Eni che per il tramite di suo personale ha impedito di fatto di esercitare il diritto di cronaca.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag associazione della stampa di basilicata, eni, ordine dei giornalisti di basilicata, paurizio bolognetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2017 29 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Carlos França, la forza tranquilla
Successivo Intensa attività del Noe dei carabinieri a tutela dell'ambiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?