Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il capo della Polizia Gabrielli: il Metapontino territorio da seguire con attenzione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il capo della Polizia Gabrielli: il Metapontino territorio da seguire con attenzione
AttualitàIN EVIDENZA

Il capo della Polizia Gabrielli: il Metapontino territorio da seguire con attenzione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2017
Condividi
Condividi

L’inauguazione a Marconia di Pisticci del nuovo Commissariato di Polizia è stata l’occasione per il Capo della Polizia, Franco Gabrielli, di ribadire l’impegno dello Stato a tutela di un teritorio, l Metapontino, “che – ha detto – è un territorio da tutelare e da seguire con attenzione”.
Lo confermano i frequenti episodi di criminalità che hanno allarmato l’opinione pubblica, ai quali ha fatto riferimento il  sindaco di Pisticci, Viviana Verri, secondo il quale “l”intensificarsi degli episodi criminosi ha fatto emergere sempre più prepotente l’esigenza di sicurezza nella nostra popolosa frazione”.
Alla cerimonia d’inaugurazione della nuova struttura sono intervenuti, fra gli altri, il prefetto di Matera, Antonella Bellomo, il questore di Matera Paolo Antonio Sirna e il sindaco di Pisticci Viviana Verri.

- Advertisement -
Ad image

Prima dell’inaugurazione del nuovo Commissariato di Marconia di Pisticci, Gabrielli ha partecipato all’intitolazione della Sala situazioni della Questura di Matera alla memoria della guardia del disciolto Corpo delle guardie di pubblica sicurezza Francesco Paolo Conte, che morì nella Città dei Sassi a 28 anni durante un’operazione di soccorso il 24 ottobre 1928.

Nell’esprimere vivo apprezzamento per l’inaugurazione oggi a Marconia di Pisticci del nuovo commissariato di Polizia e un sentito ringraziamento  al Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, per essere venuto in mezzo alla gente che mai come ora vuol sentire vicine le Istituzioni, il Consigliere Nazionale del sindacato LeSPolizia , Nunzio Di Lecce, e il segretario provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano, denunciano i problemi esistenti nella provincia di Matera, primo fra tutti la riduzione di organico che costringe gli agenti a turni estenuanti.
Nonostante questo – ricordano Di Lecce e Giordano – la città di Matera è tra le più sicure d’Italia grazie all’impegno delle forze dell’ordine.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag commissariato polizia pisticci, franco gabrielli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Settembre 2017 29 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prevenire le malattie cardiovascolari. I consigli dell’Associazione “Amici del Cuore”
Successivo Sostegno ai piccoli Comuni, unanime apprezzamento per l'approvazione della legge
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?