Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: spazzatrice dell’Acta, per un guasto, macchia l'intera pavimentazione del centro storico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza: spazzatrice dell’Acta, per un guasto, macchia l'intera pavimentazione del centro storico
Ambiente e Territorio

Potenza: spazzatrice dell’Acta, per un guasto, macchia l'intera pavimentazione del centro storico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017
Condividi
Condividi

“Quanto successo nei giorni scorsi quando la spazzatrice dell’Acta, per un guasto, ha macchiato la intera pavimentazione del centro storico comprese le piazze storiche, Prefettura e Matteotti e numerosi vicoli e strade adiacenti,  è la dimostrazione della approssimazione con cui procede l’azienda comunale per la tutela ambientale. Se fosse stata fatta la manutenzione dei mezzi lo spiacevole episodio non sarebbe mai successo”.

E’ quanto ha dichiarato in una nota Nicola Lovallo (Pd).

“E’ deprimente – aggiunge il consigliere – vedere la strada principale del centro storico, da poco risistemata e le piazze principali,  macchiate in quel modo. Auspichiamo che i vertici dell’Acta, unici responsabili di quanto accaduto, provvedano con ogni mezzo e nel più breve tempo possibile, a ripulire la pavimentazione che, rimanendo così, sarebbe un danno per l’intera città”, conclude Lovallo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Sasso di Castalda a City Vision 2025

Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017 26 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella, Basilicata pronta a vincere la sfida del 2019
Successivo 'A Ciambra', il film sostenuto dal progetto LuCa, è il candidato italiano all'Oscar 2018 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?