Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Pasolini": concluso lo stage a Portsmouth per 16 studenti potentini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > "Pasolini": concluso lo stage a Portsmouth per 16 studenti potentini
Cultura ed Eventi

"Pasolini": concluso lo stage a Portsmouth per 16 studenti potentini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Un’esperienza formativa davvero stimolante sul piano culturale e linguistico. Si è concluso da pochissimi giorni lo “Stage di Alternanza Scuola-Lavoro” svolto a Portsmouth in Inghilterra dal 9 al 23 settembre che ha visto protagonisti 16 (sedici) studenti delle classi Quinte del Liceo Scientifico “Pier Paolo Pasolini” di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Questi i nomi degli studenti che hanno partecipato allo stage di alternanza scuola-lavoro che rientra tra i percorsi formativi per soggiorni di studio ed alternanza scuola lavoro in mobilità internazionale della Regione Basilicata: Lancieri Anna Maria,  Cillis Simone, Loprete Dario, Stigliani Maria Grazia; Cillo Elena, Lorusso Samuele, Romaniello Manuel, Gallicchio Salvatore; De Natale Donato, Mangone Francesca,  Mecca Andrea, Fanelli Flavio, Romano Alessia, Galasso Gabriele, Santopietro Federica e Sansone Marilena.

I ragazzi, accompagnati dalle docenti del “Pasolini” prof.ssa Giocoli Elvira e prof.ssa Straziuso Brigida, hanno realizzato presso la Training Vision un “Blog” in lingua inglese sulla loro esperienza a Portsmouth. Invece, presso la società “Infonet Media” si sono resi protagonisti di due applicazioni per Android: “Where is my car” e “No text while driving”.

L’esperienza ha rappresentato un momento di arricchimento culturale e linguistico per i ragazzi. Durante la Stage sono state svolte anche diverse attività di interesse culturale come le visite al “City Museum”, alla Cattedrale di Portsmuth e all’Università. Da menzionare La “Treasure Hunt” (Caccia al tesoro) nel centro di Portsmouth.

«E’ stato un modo divertente per conoscere meglio la città attraverso indovinelli da risolvere – spiega la prof.ssa Straziuso riferendosi alla Caccia Al Tesoro – l’escursione a Stonenge, a Salisbury e la visita all’Historic Dockyard, vale a dire il Cantiere Navale storico di Portsmouth, sono stati poi momenti molto interessanti in quanto hanno contribuito ad arricchire tantissimo gli studenti».

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017 26 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riduzione costi politica, in prima Ccp prosegue discussione
Successivo Firmato il Contratto Istituzionale di Sviluppo: 22 milioni per Matera 2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale
Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”
Tortorelli (UIL Basilicata) sulla conferma di Marina Buoncristiano alla guida della Caritas Diocesana
Chiorazzo (BCC): “Clima d’intimidazione inaccettabile, Bardi vada a fondo su Affidopoli lucana”
Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica
L’Alsia motore della fragola della Basilicata IGP
Il Sindaco di Latronico De Maria diffida l’Asp: “Si riapra subito almeno una Guardia Medica”
La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza
Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?