Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto AVIS: è di Satriano di Lucania il coordinatore della Consulta nazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > AVIS: è di Satriano di Lucania il coordinatore della Consulta nazionale
Attualità

AVIS: è di Satriano di Lucania il coordinatore della Consulta nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017
Condividi
Condividi

E’ lucano il nuovo coordinatore della Consulta nazionale dell’Avis. Si tratta di Francesco Mastroberti, originario di Satriano di Lucania (PZ), già coordinatore della Consulta regionale di Basilicata per il mandato 2013/2017 ed attuale componente dell’esecutivo di Avis regionale Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Mastroberti è stato eletto all’unanimità sabato scorso a Milano, dove  si è tenuta la riunione d’insediamento della nuova Consulta nazionale giovani Avis che ha prima eletto l’esecutivo e poi, all’interno dello stesso, il coordinatore. Scopo dell’organo consultivo è quello di promuovere iniziative per formare i giovani sulle  problematiche nazionali e internazionali nel campo sociosanitario e del volontariato, favorire la conoscenza delle iniziative promosse a livello regionale, stimolare lo studio, la progettazione e la condivisione di materiale didattico e di promozione della cultura del dono del sangue e della solidarietà All’incontro di sabato erano presenti  19 sedi regionali dell’Avis che, a loro volta, partecipano alla Consulta con tre membri effettivi e tra questi uno che svolge la funzione di referente regionale. Nel corso del meeting milanese si è svolta anche l’elezione dell’esecutivo, composto da sette membri tra cui per la Basilicata lo stesso Francesco Mastroberti, per il Lazio Melissa Galanti, per la Liguria Alessandro Mendelevich, per la Lombardia  Filippo Pozzoli, per le Marche Natasha Zingales, per il Molise Francesco Cianfagna e per il  Piemonte Dennis Cova.

“Ho iniziato il mio percorso nella Consulta giovani in Basilicata nel 2010, anno di costituzione, quando  fu eletto Antonino Calabrese, ora consigliere di Avis Nazionale, insieme al compianto Michele Lapolla e agli attuali presidente e vice presidente  di Avis Basilicata, Rocco Monetta e Daniele Colangelo – ha commentato Francesco Mastroberti –  la passione e la voglia di fare Avis non è mai mancata dal lontano 2010, sono molto emozionato oggi nel ricoprire questo incarico nazionale, una palestra all’interno della quale formare i giovani dirigenti associativi”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017 26 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Studio residenziale di ricci/forte a Matera: il festival come piattaforma produttiva
Successivo Confartigianato: a Matera giornata di incontri (con ICE) su alimentare e turismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?