Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Auto storiche, Brancaperta vince la XIII Coppa d’Autunno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Auto storiche, Brancaperta vince la XIII Coppa d’Autunno
Sport

Auto storiche, Brancaperta vince la XIII Coppa d’Autunno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017
Condividi
Condividi

Una domenica all’insegna della passione per le auto storiche in alcuni degli scenari più suggestivi della Basilicata, tra prove cronometrate, passaggi tra birilli e tante fotografie. Si è svolta, il 24 settembre, la XIII edizione della Coppa d’Autunno, rievocazione storica di regolarità dedicata ad auto d’epoca e sportive moderne, promossa dal comitato organizzatore Coppa d’Autunno del Club Amici Auto – Moto d’Epoca Melfi. Una gara di precisione e non di velocità, che prevede una velocità media di 35 km/h, con tempo imposto e prove di abilità per i concorrenti. Trenta i partecipanti, lucani e non solo, che con le loro mitiche vetture hanno attraversato,  con partenza da Melfi, le località del Vulture. Laghi di Monticchio, Atella, i vigneti di Rionero, il santuario di Pierno e il parco di Vitalba, Rapolla, città dell’olio, sono solo alcune delle tappe previste dall’itinerario, lungo circa 100 chilometri. Durante la percorrenza, i concorrenti hanno scattato delle fotografie valide come controllo a timbro dell’avvenuto passaggio nei luoghi indicati dal tracciato.

- Advertisement -
Ad image

Ecco il podio dei vincitori:

  • 1° posto: Dario Brancaperta su Maserati Biturbo 2000 del 1986, Scuderia Amici AME (penalità 109);

  • 2° posto: Tonino Romano su Peugeot 309 GTI del 1989, Scuderia HC Lupi della Lucania (penalità 308);

  • 3° posto: Antonio Lucente su Volkswagen Maggiolone del 1973, Scuderia 678 HMO (penalità 317).

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2017 26 Settembre 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pianificazione partecipata, la proposta dell’assessore Pergola
Successivo Festa dei Nonni e dei Nipoti: un’occasione per raccontare l’universo di sentimenti che li lega
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ulteriori trasferimenti e nuove nomine pastorali annunciati dall’Arcivescovo, Monsignor Davide Carbonaro
Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1
Sicurezza, a Vietri di Potenza al via il progetto “Controllo del vicinato”
Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma
In Basilicata truffa via Sms utilizzando la dicitura “Cup”
Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di Aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?